martedì, 20 Maggio 2025

MAMMOET ITALY DI NUOVO PREMIATA AGLI ILTA AWARDS 2017

Must read

La cerimonia degli ILTA 2017, svoltasi lo scorso 6 ottobre, ha visto ancora una volta tra i premiati  Mammoet nella categoria “SPMT” per il trasporto dei componenti necessari al revamping dello stabilimento Bunge di Ravenna.

Terzo anno di esistenza degli ILTA, Italian Lifting & Transportation Awards, e terzo premio per Mammoet Italy. I premi ILTA vengono assegnati a diverse categorie di lavori e prodotti e, costituiscono il più importante riconoscimento per le aziende operanti in Italia nell’ambito del sollevamento e trasporto eccezionali e pesanti.

Mammoet Italy, che si era aggiudicata il primo premio ILTA 2013 con il trasporto dei moduli industriali del Progetto Gorgon, e quello del 2015 per trasporto e l’installazione del nuovo basket nella torre di varo per la posa di tubature sottomarine (JLT, J-Lay Tower) sulla nave semisommergibile per lavori offshore Saipem 7000, ha vinto quest’anno nella categoria SPMT (Self Propelled Modular Trailer), per il trasporto e l’installazione di componenti necessari  al revamping dello stabilimento ravennate della multinazionale americana Bunge. I nuovi componenti consentiranno un aumento rilevante della produzione e rientrano in un piano di interventi del valore complessivo di 50 milioni di euro.

Il layout molto compatto dello stabilimento ha posto una sfida particolare a Mammoet, che ha dovuto posizionare e installare componenti di dimensioni importanti in un ambiente molto affollato e interconnesso. Il compito più impegnativo, che è valso il premio a Mammoet, ha riguardato Il terzo e ultimo componente, giunto in porto a metà gennaio 2017, un estrattore dal peso di 294,94 tonnellate, diametro di 14,935 m e altezza di 7,8 m, che non poteva essere trasportato e posizionato in modo convenzionale. Mammoet ha quindi fatto ricorso ai carrelli autopropulsi SPMT per portare il manufatto all’interno dello stabilimento. Dopo due settimane è infine avvenuta l’installazione, utilizzando dei sollevatori idraulici JS-500, adatti a operare in ambienti con spazi di manovra ridotti, come è l’interno di uno stabilimento chimico/alimentare.

“Siamo molto soddisfatti per questo nuovo premio ILTA “ ha commentato Alberto Galbiati, CEO di Mammoet Italy, “soprattutto perché si colloca nella categoria, relativa all’utilizzo dei carrelli modulari autopropulsi, che vede una costante presenza di Mammoet anche in settori industriali differenti all’Oil&Gas”.

In Primo Piano

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Latest article

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

More articles

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

Tag