martedì, 18 Novembre 2025

MAMMOET ITALY DI NUOVO PREMIATA AGLI ILTA AWARDS 2017

Must read

La cerimonia degli ILTA 2017, svoltasi lo scorso 6 ottobre, ha visto ancora una volta tra i premiati  Mammoet nella categoria “SPMT” per il trasporto dei componenti necessari al revamping dello stabilimento Bunge di Ravenna.

Terzo anno di esistenza degli ILTA, Italian Lifting & Transportation Awards, e terzo premio per Mammoet Italy. I premi ILTA vengono assegnati a diverse categorie di lavori e prodotti e, costituiscono il più importante riconoscimento per le aziende operanti in Italia nell’ambito del sollevamento e trasporto eccezionali e pesanti.

Mammoet Italy, che si era aggiudicata il primo premio ILTA 2013 con il trasporto dei moduli industriali del Progetto Gorgon, e quello del 2015 per trasporto e l’installazione del nuovo basket nella torre di varo per la posa di tubature sottomarine (JLT, J-Lay Tower) sulla nave semisommergibile per lavori offshore Saipem 7000, ha vinto quest’anno nella categoria SPMT (Self Propelled Modular Trailer), per il trasporto e l’installazione di componenti necessari  al revamping dello stabilimento ravennate della multinazionale americana Bunge. I nuovi componenti consentiranno un aumento rilevante della produzione e rientrano in un piano di interventi del valore complessivo di 50 milioni di euro.

Il layout molto compatto dello stabilimento ha posto una sfida particolare a Mammoet, che ha dovuto posizionare e installare componenti di dimensioni importanti in un ambiente molto affollato e interconnesso. Il compito più impegnativo, che è valso il premio a Mammoet, ha riguardato Il terzo e ultimo componente, giunto in porto a metà gennaio 2017, un estrattore dal peso di 294,94 tonnellate, diametro di 14,935 m e altezza di 7,8 m, che non poteva essere trasportato e posizionato in modo convenzionale. Mammoet ha quindi fatto ricorso ai carrelli autopropulsi SPMT per portare il manufatto all’interno dello stabilimento. Dopo due settimane è infine avvenuta l’installazione, utilizzando dei sollevatori idraulici JS-500, adatti a operare in ambienti con spazi di manovra ridotti, come è l’interno di uno stabilimento chimico/alimentare.

“Siamo molto soddisfatti per questo nuovo premio ILTA “ ha commentato Alberto Galbiati, CEO di Mammoet Italy, “soprattutto perché si colloca nella categoria, relativa all’utilizzo dei carrelli modulari autopropulsi, che vede una costante presenza di Mammoet anche in settori industriali differenti all’Oil&Gas”.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag