venerdì, 28 Novembre 2025

MAMMOET ITALY SOSTIENE GLI ALLUVIONATI DI CARRARA

Must read

Mammoet Italy annuncia il proprio trasferimento presso la nuova sede di via Domenico Balestrieri, 6 a Milano. Per far fronte alla necessità di crescita della struttura, la società di sollevamento e trasporti eccezionali ha deciso di spostarsi e di trasferire in loco anche la sede legale della società.
In data 22 Dicembre, Mammoet Italy avrebbe dovuto organizzare uno speciale evento aperto a tutti i suoi clienti, in occasione dell’inaugurazione ufficiale della nuova struttura. I recenti tragici fatti causati dall’eccezionale ondata di maltempo e conseguentemente l’immenso numero di persone che hanno subito ingenti danni a causa delle inondazioni o dalle frane hanno spinto l’azienda a una decisione alternativa. Infatti, Mammoet si trova ad operare regolarmente nell’area di Avenza presso il cantiere GE Nuovo Pignone e nel Porto di Carrara. Quest’area ha subito ingenti danni a causa dell’esondazione del fiume Carrione. La Società Porto di Carrara ha aperto un fondo in favore degli sfollati per il ripristino delle case private inondate dall’acqua. Mammoet Italy, per spirito di solidarietà con queste persone, ha deciso di devolvere la cifra già destinata all’evento di inaugurazione a questo fondo incrementandola con un ulteriore contributo. Comunque, Mammoet invita tutti, clienti ed amici, a visitare la nuova struttura per uno scambio di auguri di persona. Chi fosse interessato a contribuire con una donazione personale allo stesso fondo per Carrara, può usufruire dei seguenti dettagli: Beneficiario: Comitato Pro Alluvionati Carrara – IBAN: IT26M0626024500100000001086

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

More articles

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Tag