venerdì, 4 Aprile 2025

MAMMOET POSIZIONA L’ULTIMO CRISTALLIZZATORE A BETHUNE

Must read

La miniera Bethune di potassio e zolfo a Saskatchewan, in Canada, è stata ufficialmente aperta nel maggio 2017 e ha iniziato la produzione all’inizio di giugno.

Mammoet, dopo aver eseguito con successo tutte le principali operazioni di sollevamento pesante durante il programma di costruzione principale, all’inizio dell’anno ha completato il sollevamento e posizionamento finale del cristallizzatore da 252,8 t necessario per completare le installazioni produttive.

MAMMOET POSIZIONA L’ULTIMO CRISTALLIZZATORE A BETHUNE - Sollevare -  - News 1

La sfida del sollevamento in questione era nel fatto che i lavori andavano eseguiti mentre la miniera e i suoi impianti erano in funzione. Secondo Bryce Petersen, Mammoet Crane Supervisor, questo era probabilmente il più impegnativo sollevamento che ha supervisionato.

Per eseguire il sollevamento e contenere al massimo gli spazi necessari per posizionare in modo sicuro la vasca, è stato necessario demolire parzialmente un edificio. Ciò ha permesso a una gru cingolata tralicciata Liebherr  LR11350 di manovrare in sicurezza, calando la vasca attraverso il tetto dell’edificio che l’avrebbe ospitata in uno spazio di meno di 155 mm. La gru ha lavorato al 98% della propria capacità, con un contrappeso di 1.800 t.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag