sabato, 22 Novembre 2025

MAN E SCANIA AVVIANO LA COLLABORAZIONE NEL SETTORE DEI CAMBI

Must read

In futuro MAN e Scania collaboreranno nel settore dei cambi per veicoli. Questa cooperazione prevede che, a partire dal 2016, l’hardware del cambio Scania venga gradualmente impiegato nei veicoli MAN delle serie TGS e TGX. MAN svilupperà invece il software del cambio per una strategia di scalata ottimale. I primi prototipi sono già al collaudo. Inoltre, l’obiettivo della cooperazione è anche quello di sviluppare congiuntamente una nuova generazione che andrà a sostituire l’attuale portafoglio dei cambi Scania. I dettagli della collaborazione sono in fase di elaborazione. ZF Friedrichshafen continuerà ad essere fornitore di MAN per autocarri e autobus.

“Scania e MAN impiegheranno così in futuro sui propri veicoli un innovativo concetto di cambio, sviluppato in sinergia. Il nostro obiettivo è fare in modo che da questa collaborazione scaturiscano dei componenti che diventino a livello mondiale un punto di riferimento per la tecnologia dei veicoli commerciali. Per questo desideriamo cooperare con Scania anche in futuro su progetti di sviluppo che non siano così rilevanti a livello di marchio” ha dichiarato Anders Nielsen, CEO di MAN Truck & Bus AG. In linea con la strategia multimarca di Volkswagen, MAN e Scania restano dei marchi indipendenti. Anche le attività di distribuzione e assistenza seguiranno questo principio. Questo progetto rappresenta un grosso passo in avanti nella collaborazione fra le società all’interno dell’alleanza costituita da MAN, Scania e Volkswagen per i veicoli commerciali. Le aziende possono ora condividere tutto il loro know-how, sfruttando appieno le sinergie di questa collaborazione.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag