Nell’emergenza Coronavirus, anche Valla, produttore nazionale storico nel settore delle gru pick & carry (oggi parte del gruppo americano Manitex) ha implementato una serie di protocolli di sicurezza per il personale interno, allo scopo di salvaguardare la salute dei dipendenti.
Durante il periodo di chiusura che ha coinvolto molte produzioni manifatturiere, l’azienda ha messo a punto ulteriori misure di sanificazione degli ambienti lavorativi, intensificando le stesse misure di sicurezza interne. I provvedimenti adottati comprendono l’aumento del numero dei dispenser per i disinfettanti , l’uso di mascherine, la limitazione all’accesso di visitatori esterni e altre azioni per il contenimento del numero di persone nei luoghi di lavoro e nelle aree comuni .
“ Inutile negare che l’emergenza Covid 19 abbia avuto un impatto significativo, non solo sul mercato ma anche nell’operativitĂ quotidiana dell’azienda – considera Carlo Forini, General Manager di Manitex Valla – Questa emergenza ci ha portato a operare scelte e decisioni difficili. Abbiamo applicato scrupolosamente tutto ciò che è previsto attualmente dalle leggi nazionali e regionali (la sede di Valla è in Emilia, a Careco, in provincia di Piacenza, ndr.), allo scopo di salvaguardare la salute dei nostri dipendenti e delle loro famiglie che per noi è sempre stata e rimane la cosa piĂą importante. L’impegno che il team di Manitex Valla ha messo in atto per mantenere i contatti con clienti e fornitori è encomiabile; tutti si sono adoperati al meglio, seppure in circostanze estreme, per salvaguardare la continuitĂ operativa. Abbiamo dovuto imparare a relazionarci con il mondo in maniera diversa ma in noi non è venuta meno la determinazione nel progredire, crescere e innovare come abbiamo sempre fatto da 75 anni a questa parte”.
Manitex Valla ha distribuito piĂą di 10.000 gru pick & carry operative in tutto il mondo, nei settori piĂą disparati, dagli stabilimenti automobilistici e di fabbricazione di motori, fino alla produzione di pneumatici, alle linee di assemblaggio e manutenzione degli aerei, all’istallazione di vetrate nei grattacieli e a molte altre applicazioni. Queste macchine sono utilizzate sia come mezzi per la movimentazione e manutenzione che come parte del processo produttivo. “a una statistica del nostro service risulta che oltre il 60% delle macchine prodotte siano ancora al lavoro – rivela ancora Carlo Forini – Ovviamente abbiamo fornito e forniamo costante supporto per ciò che riguarda la manutenzione, la ricambistica e anche la messa a norma delle gru secondo le disposizioni vigenti, qualora venga richiesta. Proprio sul post vendita stiamo concentrando crescenti investimenti, contattando e stringendo accordi con realtĂ specializzate nel service per ottenere una maggiore vicinanza al cliente e quindi assicurare una migliore efficienza delle nostre macchine all’interno dei siti e dei processi dove lavorano attualmente”.
MANITEX VALLA, “RIPARTIRE CON OTTIMISMO, GUARDANDO ALLA NOSTRA STORIA”

In Primo Piano
Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni
Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...
Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025
Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...
Socage acquisisce CTE
La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...
Latest article
Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni
Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...
Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025
Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...
Socage acquisisce CTE
La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...
More articles
Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia
Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre piĂą efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...
Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra
Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...
Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire
Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...