Nell’emergenza Coronavirus, anche Valla, produttore nazionale storico nel settore delle gru pick & carry (oggi parte del gruppo americano Manitex) ha implementato una serie di protocolli di sicurezza per il personale interno, allo scopo di salvaguardare la salute dei dipendenti.
Durante il periodo di chiusura che ha coinvolto molte produzioni manifatturiere, l’azienda ha messo a punto ulteriori misure di sanificazione degli ambienti lavorativi, intensificando le stesse misure di sicurezza interne. I provvedimenti adottati comprendono l’aumento del numero dei dispenser per i disinfettanti , l’uso di mascherine, la limitazione all’accesso di visitatori esterni e altre azioni per il contenimento del numero di persone nei luoghi di lavoro e nelle aree comuni .
“ Inutile negare che l’emergenza Covid 19 abbia avuto un impatto significativo, non solo sul mercato ma anche nell’operatività quotidiana dell’azienda – considera Carlo Forini, General Manager di Manitex Valla – Questa emergenza ci ha portato a operare scelte e decisioni difficili. Abbiamo applicato scrupolosamente tutto ciò che è previsto attualmente dalle leggi nazionali e regionali (la sede di Valla è in Emilia, a Careco, in provincia di Piacenza, ndr.), allo scopo di salvaguardare la salute dei nostri dipendenti e delle loro famiglie che per noi è sempre stata e rimane la cosa più importante. L’impegno che il team di Manitex Valla ha messo in atto per mantenere i contatti con clienti e fornitori è encomiabile; tutti si sono adoperati al meglio, seppure in circostanze estreme, per salvaguardare la continuità operativa. Abbiamo dovuto imparare a relazionarci con il mondo in maniera diversa ma in noi non è venuta meno la determinazione nel progredire, crescere e innovare come abbiamo sempre fatto da 75 anni a questa parte”.
Manitex Valla ha distribuito più di 10.000 gru pick & carry operative in tutto il mondo, nei settori più disparati, dagli stabilimenti automobilistici e di fabbricazione di motori, fino alla produzione di pneumatici, alle linee di assemblaggio e manutenzione degli aerei, all’istallazione di vetrate nei grattacieli e a molte altre applicazioni. Queste macchine sono utilizzate sia come mezzi per la movimentazione e manutenzione che come parte del processo produttivo. “a una statistica del nostro service risulta che oltre il 60% delle macchine prodotte siano ancora al lavoro – rivela ancora Carlo Forini – Ovviamente abbiamo fornito e forniamo costante supporto per ciò che riguarda la manutenzione, la ricambistica e anche la messa a norma delle gru secondo le disposizioni vigenti, qualora venga richiesta. Proprio sul post vendita stiamo concentrando crescenti investimenti, contattando e stringendo accordi con realtà specializzate nel service per ottenere una maggiore vicinanza al cliente e quindi assicurare una migliore efficienza delle nostre macchine all’interno dei siti e dei processi dove lavorano attualmente”.
MANITEX VALLA, “RIPARTIRE CON OTTIMISMO, GUARDANDO ALLA NOSTRA STORIA”

In Primo Piano
In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma
Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...
Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere
Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...
Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano
In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...
Latest article
In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma
Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...
Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere
Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...
Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano
In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...
More articles
Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo
Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...
BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte
Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...
JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa
JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....