mercoledì, 26 Novembre 2025

Manitex Valla, tre passi in avanti sulla via della sicurezza

Must read

Le più recenti innovazioni tecnologiche introdotte con il lancio delle gru serie V-R/RC da Manitex Valla alla fine del 2023 appaiono all’osservatore tecnico come un deciso avanzamento sulla strada della sicurezza e dell’affidabilità per una tipologia – quella delle gru pick & carry – sempre più favorita nella scelta degli operatori industriali. Di seguito, vi offriamo una sintesi puntuale delle principali novità.

Extreme Hold Valve
Durante le operazioni di manutenzione e installazione di macchinari o loro componenti, a volte è anche necessario mantenere il carico sospeso per ore e doverne garantire la completa “immobilità”. Nonostante l’apparente ovvietà di questa esigenza, le valvole di blocco comunemente installate sui cilindri dei bracci presentano dei trafilamenti che, seppur minimi, equivalgono ad alcune gocce al minuto. Anche il più piccolo trafilamento tuttavia può influire sulla stabilità del carico sospeso e dunque sull’esito dell’intervento in corso. Alla luce di queste considerazioni Manitex Valla ha sviluppato una soluzione unica e innovativa: la EHV (Extreme Hold Valve) è una valvola di blocco a doppia tenuta a trafilamento zero, progettata specificamente per le gru Pick&Carry e realizzato in collaborazione con Valvole Italia, leader del settore. L’efficacia di questa soluzione è stata dimostrata attraverso rigorosi test, garantendo la completa staticità del carico a qualsiasi quota. La valvola progettata per questo sistema si contraddistingue per la sua ridondanza interna nella funzione di mantenimento del carico. Rispetto alle soluzioni tradizionali, che utilizzano una normale Valvola di blocco con tenuta meccanica , questa configurazione utilizza due corpi valvola overcenter montati su un blocco flangiato al cilindro, posizionati in serie sulla linea di supporto del carico e ridondanti. Questo approccio migliora notevolmente la tenuta del carico nel tempo e offre prestazioni superiori, anche in situazioni impreviste di contaminazione dell’olio. Inoltre, la valvola è dotata di un sistema di apertura smorzato che, in sinergia con il sistema di controllo della macchina, garantisce un posizionamento preciso e un movimento fluido, persino a basse velocità, risultando ideale per lavori che richiedono estrema precisione.

Vertical Mode: sicurezza, semplicità e precisione
È in corso l’implementazione di una particolare impostazione di comando, disponibile sull’intera serie V-R e V-RC a partire da questo mese di novembre, emersa dalla necessità di alcuni clienti. Questo settaggio è stato denominato Vertical Mode ed è una selezione eseguibile tramite radiocomando. Mediante una singola e semplice manovra con il joystick di comando, verrà garantita l’esecuzione di una manovra di sollevamento o abbassamento perfettamente verticale, senza alcuna variazione nel raggio. Mentre l’uso dell’argano e del relativo bozzello, utilizzato a braccio posizionato e fermo e a una certa altezza garantisce già questa traiettoria di sollevamento perfettamente verticale, questa innovativa modalità di controllo sarà particolarmente apprezzata nell’utilizzo di gancio e forche per effettuare sollevamenti con la massima precisione, con una direzione perfettamente verticale, evitando il doppio controllo dell’inclinazione e del braccio telescopico della gru. La decisione di sollevare o abbassare avviene semplicemente attraverso una manovra dal radiocomando, lasciando al software e alla meccatronica integrata, l’interpolazione delle due manovre.

Controllo finale di qualità, un impegno all’eccellenza
Una delle più recenti introduzioni da parte di Manitex Valla è l’attivazione dell’ispezione finale di controllo di qualità. Questo processo rappresenta un passo ulteriore nell’impegno dell’azienda per garantire ai clienti un’eccellente qualità dei prodotti. Alla conclusione della catena di produzione, che comprende assemblaggio, test, taratura, pulizia e lavaggio, viene eseguito un attento controllo di tutta la documentazione e un’ispezione visiva individuale e approfondita su ciascuna macchina, inclusi optional e accessori. Ma non è tutto: dopo i test, viene condotta anche un’analisi riguardante in particolare il numero delle residue particelle contaminanti presenti nell’olio idraulico utilizzato dalla gru. Queste particelle devono conformarsi ai rigidi standard ISO 4406 per garantire la massima efficienza. Come segno tangibile di questo processo di controllo della qualità, ogni prodotto valutato positivamente sarà dotato di una placca adesiva “Controllo finale di qualità” che verrà applicata accanto alla targhetta CE della gru.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag