sabato, 5 Aprile 2025

Manitou assorbe ATN Platforms nella propria divisione PLE

Must read

Manitou ha assorbito definitivamente nella propria struttura, con l’acquisizione della proprietà intellettuale del marchio, la realtà produttiva di ATN Platforms (sottoposta, dall’inizio dell’anno, ad amministrazione controllata da parte di CBF Associés).

“L’acquisizione di ATN ci consente di ampliare la nostra gamma di prodotti – secondo le prime dichiarazioni dal quartier generale Manitou – Servirà ad accelerare lo sviluppo di una nicchia di mercato in rapida evoluzione (quella delle PLE semoventi con colonna verticale a pantografo, per uso industriale)”.

L’amministratore delegato di Manitou, Michel Denis ha aggiunto che “questa opportunità di sviluppo per Manitou coinvolgerà i nostri due poli produttivi dedicati alla gamma di piattaforme aeree, a Candé (Maine-et-Loire), dove verranno assemblate le piattaforme verticali ATN. In questo modo, offriremo ai nostri clienti una scelta ancora più ampia di soluzioni per il lavoro in quota”.

Manitou assorbirà anche circa dodici dipendenti ATN, che continueranno la produzione nell’area di Tonneins, città natale di ATN dove il costruttore, oltre alla specialità delle PLE verticali a colonna-pantografo (anche su cingoli), realizzava, nella propria gamma produttiva, anche un modello di piattaforma semovente articolata, un ragno cingolato e uno scissor rough terrain.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag