sabato, 4 Ottobre 2025

MANITOWOC AI VERTIKAL DAYS

Must read

Manitowoc approfitterà dell’appuntamento annuale con i Vertikal Days per sfoggiare alcune novità a marchio Grove e Potain.

MANITOWOC AI VERTIKAL DAYS - Sollevare -  - News 1MANITOWOC AI VERTIKAL DAYS - Sollevare -  - News 2

Partendo proprio da quest’ultimo marchio, a Silverstone farà la sua comparsa la Hup 40-30.
Con una capacità massima di sollevamento di 4 t e di 1 t in punta a 40 m di altezza la nuova Hup 40-30 è ideale per qualunque tipo di cantiere e di applicazione grazie alle 16 possibili configurazioni.

MANITOWOC AI VERTIKAL DAYS - Sollevare -  - NewsMANITOWOC AI VERTIKAL DAYS - Sollevare -  - News 4

Da Grove invece ci aspettiamo una vera e propria parata di autogrù, a partire dalla GMK5150L, da 150 t di portata (+20% rispetto alla precedente generazione GMK5130-2. Accanto alla 5150 sarà possibile ammirare la GMK5250L, una macchina con 70 m di braccio e 21 m di jib idraulico che può arrivare, in alcune configurazioni, fino a 37 m. La  GMK5250L è inoltre la prima autogrù equipaggiata con il nuovo sistema VIAB in grado di prevenire surriscaldamenti e sovraccarichi al sistema idraulico.

A Silverstone sarà presente anche la GMK4100L-1, la 4 assi Grove da 100 t all terrain con 60 m di braccio e una larghezza massima da lillipuziana, appena 2,55 m.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag