venerdì, 4 Aprile 2025

Manitowoc consegna la terza Grove all’impresa Moretti

Must read

La società italiana di costruzioni Moretti ha aggiunto una terza autogrù multistrada alla propria flotta, la GMK4100L-1. Durante la consegna Roberto Zucchi, Sales Area Manager and Export Sales Manager Mobile Cranes per Manitowoc Crane Group Italy ha consegnato la chiave-simbolo della consegna ad Evangelista Zampatti, amministratore delegato della Moretti.

La gru a 4 assi da 100 ton presenta un braccio di 60 m a sette sezioni realizzato con tecnologia Megaform, che ne potenzia forza e stabilità, ottimizzandone il peso e offrendo le migliori tabelle di carico della categoria pur avendo un formato estremamente compatto. Con una larghezza del veicolo di soli 2.55 m, la GMK4100L-1 può facilmente attraversare le strade più strette dei centri di città, e lavorare anche in spazi particolarmente ristretti e limitati. Nella configurazione taxi, può facilmente trasportare un contrappeso massimo di 6.7 t entro 12 t per asse, mentre le sospensioni idropneumatiche indipendenti delle ruote – sistema Megatrak – assicurano una facile manovrabilità con sterzatura integrale a quattro ruote motrici che offre la migliore sterzata in strada o fuori strada, quando il terreno diventa più difficile, eliminando lo sfregamento dei pneumatici e lo stress sugli assi non sterzanti.

L’impresa Moretti, fondata nel 1967 da Vittorio Moretti, nacque come piccola azienda di costruzioni, crescendo rapidamente negli anni fino a diventare uno dei principali attori nel mercato della produzione e assemblaggio di prefabbricati in calcestruzzo e legno lamellare, in Italia e all’estero. Nelle sue sedi di Erbusco, in Lombardia, e Balocco, in Piemonte, con un organico di 230 dipendenti, si producono giornalmente più di 300 metri cubi di strutture in calcestruzzo e oltre 50 di manufatti in legno.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag