domenica, 12 Ottobre 2025

MANITOWOC CREA UN’APP PER LA DIAGNOSTICA DELLE AUTOGRU’

Must read

Manitowoc Cranes ha annunciato una nuova app per smartphone che aiuterà i clienti a diagnosticare i problemi tecnici sulle proprie autogrù molto più velocemente. L’app gratuita sarà disponibile su dispositivi iOS e Android e consentirà agli utenti di comprendere i codici diagnostici numerici generati dai sistemi di controllo integrati. Manitowoc è il primo produttore nel settore delle autogrù a rilasciare un’app di questo tipo.

In passato, quando le autogrù avevano problemi tecnici, i clienti Manitowoc non avevano modo di interpretare i codici diagnostici apparsi sul display principale della cabina della gru. Dovevano quindi chiamare i tecnici specializzati che dovevano recarsi sul posto con attrezzature proprietarie, generando tempi di fermo machina anche molto lunghi. Ora, con questa app per smartphone disponibile gratuitamente che comunica istantaneamente agli utenti che cosa significano i codici, i proprietari delle autogrù possono iniziare a lavorare sulle soluzioni immediatamente.

“Stiamo entrando in una nuova era di operazioni con autogrù in cui possiamo sfruttare la potenza dei dispositivi mobili e Manitowoc vuole essere all’avanguardia”, ha dichiarato John Alexander, direttore del servizio formazione mobile e telematica delle autogrù tuttoterreno di Manitowoc. “Accedendo a un database cloud direttamente dai loro smartphone, le aziende possono ottenere rapidamente preziose informazioni diagnostiche per mantenere le loro autogrù attive e funzionanti.”

La prima versione dell’app affronterà i codici diagnostici su tutte le autogrù a marchio Grove e Manitowoc con Crane Control System (CCS), così come su tutti i modelli (GMK) con ECOS 1 o ECOS 2.

L’app è disponibile gratuitamente su App Store (Apple) e Google Play (Android) cercando “App di codice di diagnostica Manitowoc” (Manitowoc Diagnostic Code App).

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag