sabato, 4 Ottobre 2025

Manitowoc dona un simulatore all’International Union of Operating Engineers

Must read

Si consolida la partnership tra Manitowoc e il centro internazionale di formazione e istruzione dell’International Union of Operating Engineers (IUOE) di Crosby, nello stato del Texas. Il costruttore, leader mondiale nella produzione di gru ha donato al centro statunitense un simulatore, a sottolineare il grande impegno nel progresso di pratiche industriali ottimali e nell’arricchimento permanente dell’esperienza formativa, sia per gli istruttori del centro, che per i suoi studenti.

“Siamo entusiasti di ricevere questa donazione da Manitowoc – ha affermato Chris Treml, direttore del Centro di formazione IUOE – Questa partnership è stata preziosa e avere accesso permanente a questo simulatore rappresenta un punto di svolta per i nostri studenti e istruttori”.

Da oltre 20 anni, Manitowoc fornisce gru e supporto tecnico ad ogni sezione locale dell’IUOE negli Stati Uniti e in Canada per garantire agli operatori l’accesso alle conoscenze degli esperti. Il simulatore appena donato continuerà a garantire che il centro di formazione per operatori di punta rimanga all’avanguardia nella tecnologia delle apparecchiature.

Nel 2022, una nuova gru cingolata Manitowoc e una gru tuttoterreno Grove si sono aggiunte alla flotta di formazione Manitowoc presso l’IUOE, che comprende anche le offerte di gru fuoristrada e a torre dell’azienda. I nuovi modelli aggiunti hanno contribuito ad addestrare la prossima generazione di operatori specializzati.

Il simulatore di gru fornisce un ambiente sicuro e controllato affinché gli studenti possano acquisire familiarità con il controllo e competenze di base sull’utilizzo della gru. Gli istruttori possono comunicare e guidare facilmente gli studenti mentre esercitano la configurazione e il funzionamento del computer e dell’indicatore del momento di carico (LMI). Il simulatore è, di fatto, una replica molto fedele della cabina di una gru e consente agli studenti di sviluppare la memoria muscolare mentre gestiscono le funzioni dello stick di controllo e le operazioni del computer. La macchina è vantaggiosa sia per gli operatori “in erba” che per quelli maggiormente esperti.

“Il simulatore consente una formazione preliminare sui controlli e sugli LMI prima che gli studenti passino all’utilizzo di gru reali – ha spiegato Treml – Ciò garantisce che gli studenti siano ben preparati e sicuri quando entrano in un cantiere.”

Oltre a sviluppare le capacità operative delle gru mobili e cingolate, il simulatore offre agli studenti l’opportunità di apprendere il funzionamento delle gru a torre, aggiungendo una nuova dimensione alla loro esperienza formativa.

Ti potrebbe interessare: Al GIS l’anteprima dell’”italiana” GRT8100-1 di Manitowoc

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag