venerdì, 4 Aprile 2025

MANITOWOC ITALY: TENACIA, SICUREZZA E RIPRESA DOPO IL LOCKDOWN

Must read

Come tutte le realtà industriali manifatturiere, in questo periodo di crisi sanitaria senza precedenti, anche Manitowoc ha cercato con i propri mezzi e le proprie risorse di trovare il modo più idoneo per affrontare l’emergenza Covid-19.
Ancora prima che si annunciasse il lockdown nazionale, il direttore commerciale Enrico Angiolini ha dato istruzioni per la predisposizione – a beneficio di tutti i dipendenti della filiale commerciale di Lainate, alle porte di Milano – dei dispositivi necessari per poter lavorare da casa in modalità smart working. “Il responsabile IT Francesco Fregola ha svolto un lavoro eccellente – replicano dal quartier generale di Manitowoc Crane Group Italy – Abbiamo addirittura anticipato le istruzioni del governo, adottando ogni provvedimento per far lavorare da casa i nostri impiegati”.
Il responsabile della Sicurezza Luca Guarino ha fatto recapitare a casa degli stessi dipendenti mascherine e gel igienizzanti, introvabili da settimane in Italia. Sicurezza e continuità hanno costituito le parole d’ordine di MCG Italy. L’Area Sales manager è sempre stata a disposizione per informare e supportare clienti e partner, così come l’ufficio Ricambi e l’Assistenza Tecnica telefonica sono sempre stati raggiungibili e operativi.
L’emergenza aziendale si è trasformata così in opportunità. “Ci siamo da subito attivati nell’implementazione dei processi informatici aziendali – confermano ancora da MCG Italy – Abbiamo provveduto all’organizzazione di corsi di formazione online supplementari, che hanno stimolato tutti verso una crescita personale e di gruppo”. A seguito dell’autorizzazione del Prefetto, Manitowoc ha ripreso l’attività di spedizione delle gru prodotte prima del lockdown, un primo passo importante verso la riapertura.

“Ora l’azienda affronta con tenacia questa Fase 2 dell’emergenza – sottolineano ancora da Manitowoc Crane Group Italy – In accordo con le più recenti disposizioni di sicurezza delle autorità governative gli ambienti sono stati sanificati e il personale è stato formato e provvisto di mascherine, guanti e gel igienizzanti per poter svolgere il lavoro in totale sicurezza”. L’altroieri, lunedì 4 maggio, ha riaperto il sito produttivo italiano di Niella Tanaro (Cn) e l’emozione è stata grande per tutti, operai e impiegati. Il personale al lavoro con l’entusiasmo e la voglia di riprendere la propria vita, i piazzali affollati di nuove gru made in Italy, pronte per partire sulle rotte italiane e internazionali”.
“In attesa di vedere come questa situazione si evolverà, Manitowoc augura a tutti di potersi risollevare con una nuova consapevolezza e con l’entusiasmo, la fantasia e la capacità di reinventarsi che da sempre contraddistingue tutti gli Italiani!”, è l’augurio finale che arriva dall’Italia di Manitowoc Crane Group, unita e solidale per affrontare una svolta epocale in un momento di grandi sfide.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag