martedì, 8 Aprile 2025

MANITOWOC LANCIA LA GROVE GRT9165

Must read

La nuova Grove GRT9165 è il modello della linea di prodotti fuoristrada Manitowoc che offre maggiore sbraccio e portata. Questa gru, che offre i valori maggiori in termini di sbraccio e portata rispetto a qualsiasi altro modello della linea di gru fuoristrada Grove, presenta una serie di funzioni che garantiscono alle aziende del settore maggiore efficienza con un minore costo di proprietà totale.

La GRT9165 è una gru di portata pari a 149 t con braccio imperniato a sei sezioni da 62,5 m; in effetti, il braccio è più lungo di 1,5 m rispetto al modello più simile della concorrenza. L’altezza in punta raggiunge i 91,2 m e sono disponibili prolunghe manuali e idrauliche.

La gru è stata progettata in modo tale da agevolarne il trasporto, con un’altezza totale compatta di 3,8 m. Inoltre, è dotata di scatole del contrappeso e degli stabilizzatori a rimozione idraulica e monta sospensioni a idrogas sull’assale posteriore. Una volta rimossi tutti i componenti, la GRT9165 raggiunge una stazza lorda idonea alla circolazione su strada di circa 52.617 kg .

Paul Cutchall, responsabile prodotti per le gru fuoristrada Manitowoc, afferma che la GRT9165 rappresenta l’ultimo ritrovato della tecnologia Grove, incluse funzioni sviluppate espressamente su richiesta della clientela.

MANITOWOC LANCIA LA GROVE GRT9165 - Sollevare - autogrù fuoristrada GROVE GRT9165 MANITOWOC - Autogru Gru News“La GRT9165 porta avanti la nostra tradizione di offrire le migliori funzioni nella rispettiva categoria per le gru di grande portata,” ha dichiarato. “In particolare, lo sbraccio superiore della gru consentirà agli imprenditori di aggiudicarsi un numero maggiore di appalti e lavori con una singola gru, potenziandone le capacità”.

L’attuale gamma di gru fuoristrada Grove GRT, che include i modelli GRT880, GRT8100, GRT655 e GRT655L, nasce da una cultura di innovazione e miglioramento continui e la GRT9165 ne è un valido esempio. Manitowoc ha progettato la GRT9165 avvalendosi delle ricerche del programma Voice of Customer (VOC), il che ha richiesto una stretta collaborazione con concessionari e clienti, una chiara applicazione dei principi The Manitowoc Way. L’azienda mantiene il cliente al centro del processo di progettazione, il che consente di portare sul mercato prodotti innovativi con maggiore dinamicità.

La GRT9165 è anche stata sottoposta a test rigorosi presso il Product Verification Center (PVC) Manitowoc di Shady Grove, dove i componenti vengono sottoposti a prove ben superiori al rispettivo ciclo di vita, per garantirne qualità e durata. I livelli superiori di affidabilità e qualità consentono di ridurre i problemi alle gru una volta messe in funzione, il che a lungo termine si traduce in un minor costo di esercizio. In effetti, Manitowoc ha supportato questo livello superiore di affidabilità con un programma di garanzia nuovo ed esteso per l’intera serie GRT. Il programma prevede una garanzia standard di due anni per le gru ordinate di recente, cui si aggiungono tre livelli facoltativi di copertura totale per estendere la garanzia a tre, quattro o cinque anni.

Come per tutte le gru fuoristrada Grove di ultima generazione, la GRT9165 è stata progettata all’insegna del comfort e del benessere dell’operatore. La cabina perfezionata offre maggiore spazio, con una larghezza superiore di 2,5 cm (3 pollici) rispetto agli altri modelli di gru fuoristrada, inoltre la schermata del sistema di controllo gru (CCS) è stata ottimizzata per agevolarne la visualizzazione. Non solo: la gru può essere inclinata fino a 20° mediante un comando idraulico, il che offre all’operatore maggiore visuale.

“Spesso le gru fuoristrada sono le prime a operare in cantiere, quindi devono essere affidabili,” ha dichiarato Cutchall. “Per questo abbiamo progettato la GRT9165 così da realizzare la gru fuoristrada più robusta, con lo sbraccio maggiore e più economica mai prodotta. È una gru estremamente versatile, che verrà sicuramente apprezzata da svariate imprese che operano nel settore sollevamento e contribuirà a consolidare la posizione di Manitowoc quale leader globale per le gru fuoristrada”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag