mercoledì, 26 Novembre 2025

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

Must read

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma 2025 un portafoglio ampliato di prodotti e di servizi post-vendita, con particolare attenzione alle tecnologie intelligenti.

“In Manitowoc, la nostra visione è quella di costruire comunità  concrete per le generazioni attuali e future. Per allinearci a questa visione, al Bauma di quest’anno dimostriamo come stiamo aprendo la strada a un futuro più intelligente, più efficiente e più sostenibile – ha affermato Aaron Ravenscroft, Presidente e CEO – Il nostro obiettivo è collaborare con i clienti del settore gru per massimizzare il ritorno sul capitale investito delle rispettive flotte durante l’intero ciclo di vita della gru sfruttando attrezzature più efficienti, strumenti avanzati, connettività e assistenza ai prodotti leader del settore”.

Le nuove gru multistrada ibride plug-in Grove dimostrano l’impegno dell’azienda verso operazioni di sollevamento più sostenibili. I modelli GMK5150L-1e e GMK5150XLe, (quest’ultimo sarà esposto a Monaco di Baviera), sono dotati di sovrastrutture completamente elettrificate che garantiscono operazioni di sollevamento prive di emissioni fino a cinque ore quando collegate alle batterie ricaricabili o generatori di bordo. In presenza di collegamento alla rete, l’autonomia di esercizio in elettrico sale invece fino a 20 ore. Le gru sono inoltre compatibili con il carburante HVO 100 per ridurre le emissioni fino al 90% durante gli spostamenti. Anche le gru automontanti diventano più efficienti dal punto di vista energetico, come ad esempio la Potain Igo M 24-19, contribuendo a operazioni di sollevamento più sostenibili.

Tecnologia intelligente

Manitowoc porta in scena alla kermesse monacense anche vari esempi di innovazioni nella tecnologia delle gru, volte a velocizzare i tempi di installazione, semplificare il trasporto e migliorare le prestazioni di sollevamento. Le gru automontanti Potain Hup M 28-22 e Igo M 24-19, ad esempio, sono caratterizzate da rapidità di installazione e dimensioni di trasporto compatte per aumentare l’efficienza di sollevamento. Il modello Potain MR 309, al suo debutto in fiera, è progettato per cantieri multipiano e congestionati, con un montaggio più semplice e un raggio significativamente ridotto nella configurazione fuori servizio.

Questa gru è stata progettata attraverso il processo Voice of the Customer (VOC) di Manitowoc, frutto di una raccolta di dati e feedback dagli utilizzatori. Sono stati progettati nuovi kit di lubrificazione dei bracci automatizzati e dei cavi per aumentare la vita operativa delle gru mobili Grove, mentre è stato progettato un impianto idraulico aggiornato per l’installazione e la rimozione dei perni al fine di facilitare il collegamento dei perni sulle torri K Potain durante l’assemblaggio delle gru. 

Connettività al centro

Grove e Potain accendono i riflettori sulla tecnologia intelligente con la piattaforma Grove CONNECT e l’app Potain CONNECT Assist 4G. Questi elementi consentono la gestione della flotta in tempo reale e il monitoraggio delle prestazioni delle gru, nonché la diagnostica remota, che consente agli utenti di individuare i guasti o di organizzare assistenza e riparazioni. Inoltre, l’app consente aggiornamenti wireless al sistema di controllo delle gru (Crane Control System, CCS) di Manitowoc, eliminando la necessità di update manuali e garantendo ai clienti il costante aggiornamento con nuovi software e funzionalità.

Al Bauma viene anche presentato il nuovo comando a distanza ProTECHtor per gru Potain abilitate  al CCS, che dà priorità alla sicurezza dei tecnici assegnando loro il controllo esclusivo delle gru durante gli interventi di manutenzione. I tecnici possono accendere o spegnere la gru e abilitare o disabilitare i movimenti ad alta o bassa velocità, mentre i feedback audio-visivi avvertono dell’attività della gru in corso. ProTECHtor può anche funzionare come dispositivo di blocco di emergenza per gru prive di CCS. Questa tecnologia contribuisce a ridurre i tempi di fermo macchina consentendo riparazioni più rapide e sicure, senza l’intervento dell’operatore.

Servizi di assistenza completa e per il ciclo di vita del prodotto

Manitowoc si impegna a fornire assistenza ai clienti durante l’intero ciclo di vita delle rispettive gru. L’azienda si sta concentrando sull’ampliamento della propria gamma di servizi post-vendita, tra cui il programma di ricondizionamento EnCORE.  EnCORE consente ai clienti di ricondizionare le gru usate, ripristinando gli standard OEM originali, con nuove garanzie di un anno. Inoltre, Manitowoc ha ampliato le vendite di gru usate certificate, offrendo un’alternativa alle attrezzature nuove. Questo servizio offre un approccio spesso flessibile e conveniente per ampliare le proprie flotte.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag