domenica, 19 Ottobre 2025

MANOTTI AUTOGRU’ PASSA A SOCAGE

Must read

Socage ha acquisito Manotti Autogrù. Con questa operazione l’Azienda di Sorbara rafforza la propria posizione nel segmento delle piattaforme e pone le basi per entrare anche nel settore delle autogrù dove opera prevalentemente Manotti Autogrù (che ricordiamo avere la propria sede a Boretto, provincia di Reggio Emilia).

MANOTTI PIATTAFORME PASSA A SOCAGE - Sollevare - - Aziende News Piattaforme aeree

“Quando si è presentata l’opportunità di di questa acquisizione” ha spiegato Fiorenzo Flisi, Presidente di Socage, “la decisione di procedere è stata abbastanza chiara fin da subito perché questa acquisizione per Socage è particolarmente importante per due motivi: in primis per la sua posizione nel settore delle autogrù che sta dando segnali di forte crescita, soprattutto all’estero. In secondo luogo perché questa acquisizione le permette di concentrare in un unico hub tutte le operazioni, consentendole un evidente risparmio sui costi operativi e un’ottimizzazione dei processi produttivi”.

Manotti Autogrù ha attraversato un periodo di forte crisi economica. “Con l’arrivo di Socage la situazione tornerà pian piano alla normalità” ha dichiarato Marco Begnozzi, rappresentante Fiom di Reggio Emilia che ha lavorato al processo di acquisizione “perché il management di Sorbara ha garantito di mantenere i 60 posti di lavoro attualmente in Manotti Autogrù. Siamo contenti della buona riuscita di questa acquisizione che permette a un’importante realtà produttiva del territorio di continuare la propria attività, producendo ricchezza e benessere per molte persone”.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag