lunedì, 7 Aprile 2025

MANOTTI AUTOGRU’ PASSA A SOCAGE

Must read

Socage ha acquisito Manotti Autogrù. Con questa operazione l’Azienda di Sorbara rafforza la propria posizione nel segmento delle piattaforme e pone le basi per entrare anche nel settore delle autogrù dove opera prevalentemente Manotti Autogrù (che ricordiamo avere la propria sede a Boretto, provincia di Reggio Emilia).

MANOTTI PIATTAFORME PASSA A SOCAGE - Sollevare - - Aziende News Piattaforme aeree

“Quando si è presentata l’opportunità di di questa acquisizione” ha spiegato Fiorenzo Flisi, Presidente di Socage, “la decisione di procedere è stata abbastanza chiara fin da subito perché questa acquisizione per Socage è particolarmente importante per due motivi: in primis per la sua posizione nel settore delle autogrù che sta dando segnali di forte crescita, soprattutto all’estero. In secondo luogo perché questa acquisizione le permette di concentrare in un unico hub tutte le operazioni, consentendole un evidente risparmio sui costi operativi e un’ottimizzazione dei processi produttivi”.

Manotti Autogrù ha attraversato un periodo di forte crisi economica. “Con l’arrivo di Socage la situazione tornerà pian piano alla normalità” ha dichiarato Marco Begnozzi, rappresentante Fiom di Reggio Emilia che ha lavorato al processo di acquisizione “perché il management di Sorbara ha garantito di mantenere i 60 posti di lavoro attualmente in Manotti Autogrù. Siamo contenti della buona riuscita di questa acquisizione che permette a un’importante realtà produttiva del territorio di continuare la propria attività, producendo ricchezza e benessere per molte persone”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag