venerdì, 14 Novembre 2025

MARANGONI CRESCE

Must read

Marangoni Retreading Systems annuncia l’installazione di una nuova Ringbuilder 3003 (un’ottimizzazione della già efficientissima Ringbuilder 3000) presso lo stabilimento di Reifen Müller GmbH, uno dei maggiori ricostruttori europei. Sull’impianto è possibile lavorare con tecnologia RINGTREAD 200 pneumatici per ogni turno di 8 ore. E tutto ciò occupando uno spazio limitato e garantendo un elevato grado di automazione, che significa maggiore produttività e riduzione dei tempi di ciclo.

Uwe Müller, titolare e amministratore di Reifen Müller (partner Marangoni di lunga data, l’azienda è stata la prima nella ricostruzione in Europa a utilizzare la tecnologia Ringbuilder), chiarisce la scelta in questi termini: “I vantaggi degli pneumatici prodotti presso i nostri stabilimenti con la tecnologia Ringtread hanno convinto sin dall’inizio sia noi che i nostri clienti, infatti la domanda è cresciuta costantemente. Grazie alla lavorazione uniforme e ai valori eccellenti di concentricità ed equilibrio, il nostro prodotto offre chiari vantaggi rispetto agli pneumatici prodotti tradizionalmente con le fasce piane. La nostra mission è offrire ai nostri clienti pneumatici assolutamente affidabili, in grado di garantire migliori prestazioni e ridotti fermi macchina, traducendo il tutto in un vantaggio economico. In questo modo, non si compra ‘solo’ uno pneumatico ricostruito”.

COS’E’ IL RINGBUILDER
La Ringbuilder 3003 è una combinazione completamente automatica di estrusore e applicatore ed è dotata di un touch-screen mobile che agisce come interfaccia tra l’operatore e la macchina. Gli unici interventi che l’operatore esegue manualmente sono l’applicazione e la rimozione della carcassa e il montaggio dell’anello sulle dita divaricatrici. La macchina riconosce automaticamente il profilo della carcassa e procede all’applicazione del sottostrato e al posizionamento delle alette preformate. Il laser di centraggio consente l’allineamento preciso e il posizionamento corretto dell’anello sulla carcassa (con possibilità di regolazione manuale di precisione).

Previous article
Next article

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag