martedì, 20 Maggio 2025

MARANGONI CRESCE

Must read

Marangoni Retreading Systems annuncia l’installazione di una nuova Ringbuilder 3003 (un’ottimizzazione della già efficientissima Ringbuilder 3000) presso lo stabilimento di Reifen Müller GmbH, uno dei maggiori ricostruttori europei. Sull’impianto è possibile lavorare con tecnologia RINGTREAD 200 pneumatici per ogni turno di 8 ore. E tutto ciò occupando uno spazio limitato e garantendo un elevato grado di automazione, che significa maggiore produttività e riduzione dei tempi di ciclo.

Uwe Müller, titolare e amministratore di Reifen Müller (partner Marangoni di lunga data, l’azienda è stata la prima nella ricostruzione in Europa a utilizzare la tecnologia Ringbuilder), chiarisce la scelta in questi termini: “I vantaggi degli pneumatici prodotti presso i nostri stabilimenti con la tecnologia Ringtread hanno convinto sin dall’inizio sia noi che i nostri clienti, infatti la domanda è cresciuta costantemente. Grazie alla lavorazione uniforme e ai valori eccellenti di concentricità ed equilibrio, il nostro prodotto offre chiari vantaggi rispetto agli pneumatici prodotti tradizionalmente con le fasce piane. La nostra mission è offrire ai nostri clienti pneumatici assolutamente affidabili, in grado di garantire migliori prestazioni e ridotti fermi macchina, traducendo il tutto in un vantaggio economico. In questo modo, non si compra ‘solo’ uno pneumatico ricostruito”.

COS’E’ IL RINGBUILDER
La Ringbuilder 3003 è una combinazione completamente automatica di estrusore e applicatore ed è dotata di un touch-screen mobile che agisce come interfaccia tra l’operatore e la macchina. Gli unici interventi che l’operatore esegue manualmente sono l’applicazione e la rimozione della carcassa e il montaggio dell’anello sulle dita divaricatrici. La macchina riconosce automaticamente il profilo della carcassa e procede all’applicazione del sottostrato e al posizionamento delle alette preformate. Il laser di centraggio consente l’allineamento preciso e il posizionamento corretto dell’anello sulla carcassa (con possibilità di regolazione manuale di precisione).

Previous article
Next article

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag