sabato, 4 Ottobre 2025

Marco Falcone sarà l’amministratore delegato di JCB Spa

Must read

A partire dal 18 dicembre 2023, Marco Falcone assume il ruolo di amministratore delegato di JCB S.p.A., con l’obiettivo di rafforzare la presenza del marchio e creare nuove opportunità sul mercato italiano.

JCB SpA è la filiale italiana del costruttore britannico JCB, player globale nella produzione di macchine per la cantieristica, l’industria e l’agricoltura. 

Classe 1965, Marco Falcone nel corso della sua carriera professionale ha maturato diversificate esperienze apicali in aziende di primaria importanza e attive in settori industriali affini, come per esempio Still, Goodyear e, in ambito propriamente Construction, come Doka, l’ultima in ordine cronologico dove ha ricoperto il ruolo di Managing Director per Italia, Spagna e Portogallo. 

La scelta di nominare una figura di elevate capacità e di forte esperienza come quella di Falcone sottolinea l’interesse da parte del Gruppo JCB verso il mercato italiano e l’impegno industriale nei confronti dello sviluppo di JCB SpA e della rete dei concessionari italiani. 

“Assumo il nuovo incarico con determinazione e ottimismo – afferma Marco Falcone – questo cambio al vertice coincide con un momento favorevole per JCB, caratterizzato dal lancio di nuovi prodotti che dimostrano il costante impegno del Gruppo nei confronti dell’innovazione tecnologica e dell’ampliamento della gamma. Dovremo lavorare sodo, tutti insieme in modo coeso e motivato, con l’obiettivo di far crescere ulteriormente l’azienda, aiutandola ad affrontare e realizzare gli sfidanti progetti che abbiamo in mente. L’obiettivo è quello di creare nuove opportunità di crescita e, con il prezioso contributo della rete distributiva, abbiamo tutti gli strumenti necessari per guadagnare quote di mercato e offrire ai nostri clienti soluzioni sempre efficienti, innovative, performanti e allo stesso tempo in grado di eccellere nel contenimento delle emissioni e nella riduzione dei consumi. Sono sicuro che il nostro impegno e la qualità del marchio JCB ci permetteranno di raggiungere brillanti risultati”. 

Per Falcone quello in JCB è anche un ritorno: circa 25 anni fa, infatti, ha svolto la sua prima esperienza nel settore proprio nella filiale italiana di JCB, dove ha ricoperto ruoli nel Marketing e nelle Vendite, sviluppando in un arco di circa 5 anni un’approfondita conoscenza dei prodotti e della società a livello corporate. “All’epoca ho iniziato come specialista di prodotto per poi lavorare nel comparto commerciale e marketing. Nel mio percorso professionale ho conosciuto diversi settori industriali, ma un posto nel mio cuore è sempre rimasto per le macchine JCB; è quindi un grande orgoglio poter tornare in questa azienda con l’obiettivo di far crescere un marchio affermato, che conosco bene in tutte le sue potenzialità” conclude il neo AD di JCB SpA. 

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag