venerdì, 24 Ottobre 2025

MARRAFFA COMPLETA UN TRASPORTO DAVVERO, DAVVERO ECCEZIONALE

Must read

9 mesi di progetto per trasportare un condensatore carbammato di 420 t da Terno d’Isola, dove ha sede l’azienda che lo ha costruito, FBM Hudson Italiana, al porto fluviale di Mantova, da dove poi raggiungerà Marghera e quindi la destinazione finale, Asia. Questi i numeri del trasporto “davvero, davvero” eccezionale che si è concluso settimana scorsa sulle strade di Lombardia e che ha visto Marraffa in prima fila nella sua realizzazione.

I tecnici dell’azienda tarantina hanno vagliato tutti i possibili percorsi e alla fine hanno optato per uno lungo 189 km complessivi. All’opera, durante il mega trasporto che è partito il 20 dicembre per giungere a Mantova l’11 gennaio, circa 25 persone tra tecnici, staff e personale operativo per portare a termine, fa sapere Marraffa, uno dei trasporti eccezionali più grandi che abbia percorso le strade italiane.

https://www.facebook.com/hudson1941/videos/276883506342624/

Il convoglio era lungo complessivamente 75 metri e pesava circa 600 tonnellate. Cuore di esso due rimorchi semoventi composti da unità SPMT  da 20 assi ciascuno. Nei tratti più difficili o delicati in termini di manovre agli SMPT è stata affiancata una motrice eccezionale 8×6.

 

 

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag