sabato, 5 Aprile 2025

MARRAFFA COMPLETA UN TRASPORTO DAVVERO, DAVVERO ECCEZIONALE

Must read

9 mesi di progetto per trasportare un condensatore carbammato di 420 t da Terno d’Isola, dove ha sede l’azienda che lo ha costruito, FBM Hudson Italiana, al porto fluviale di Mantova, da dove poi raggiungerà Marghera e quindi la destinazione finale, Asia. Questi i numeri del trasporto “davvero, davvero” eccezionale che si è concluso settimana scorsa sulle strade di Lombardia e che ha visto Marraffa in prima fila nella sua realizzazione.

I tecnici dell’azienda tarantina hanno vagliato tutti i possibili percorsi e alla fine hanno optato per uno lungo 189 km complessivi. All’opera, durante il mega trasporto che è partito il 20 dicembre per giungere a Mantova l’11 gennaio, circa 25 persone tra tecnici, staff e personale operativo per portare a termine, fa sapere Marraffa, uno dei trasporti eccezionali più grandi che abbia percorso le strade italiane.

https://www.facebook.com/hudson1941/videos/276883506342624/

Il convoglio era lungo complessivamente 75 metri e pesava circa 600 tonnellate. Cuore di esso due rimorchi semoventi composti da unità SPMT  da 20 assi ciascuno. Nei tratti più difficili o delicati in termini di manovre agli SMPT è stata affiancata una motrice eccezionale 8×6.

 

 

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag