domenica, 19 Ottobre 2025

MASSIMO IMPEGNO PER LA SICUREZZA ALLA COFILOC SCHOOL

Must read

Conoscere le potenzialità di un mezzo, e l’ambiente in cui si opera e lavora con esso, permette di utilizzare la macchina al meglio delle sue possibilità, mantenendosi sempre all’interno dei preziosi limiti della sicurezza.

 IMG_2819_ok

In Cofiloc tale concetto è molto chiaro, tant’è che alla Cofiloc School, inaugurata nel settembre 2014 e dedicata alla formazione degli operatori che utilizzano mezzi per il sollevamento, movimento terra, carrelli elevatori e gru edili, hanno da poco introdotto una novità: l’allestimento di un’area dedicata ai corsi per ‘Addetti alla segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare’.

 IMG_2818_ok 20160331013743_ok

Un ambito della sicurezza molto importante, considerato il sempre alto numero di incidenti causati dal convergere in questi cantieri dei rischi infortunistici propri del comparto edile e dei trasporti.

IMG_2817_ok

Finalità dei corsi è quindi apprendere come eseguire sulle diverse tipologie di strade, le attività d’installazione e rimozione del cantiere; manutenzione, revisione e controllo della segnaletica stradale; spostamento a piedi, manovre di entrata e uscita dal cantiere e interventi in emergenza.

 IMG_2816_ok 20160331013734_ok

La Cofiloc School è un centro all’avanguardia, specializzato nel diffondere la cultura della sicurezza, dove è possibile acquisire le competenze per un uso corretto e responsabile delle macchine, ma anche sulle nuove tecnologie applicate ai motori e i sistemi idraulici ed elettronici che migliorano prestazioni e consumi.

Un compito che alla Cofiloc School è facilitato dall’ampia disponibilità di molti dei modelli più innovativi sul mercato, inseriti nel parco noleggio dell’azienda trevigiana.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag