mercoledì, 19 Novembre 2025

MASSIMO IMPEGNO PER LA SICUREZZA ALLA COFILOC SCHOOL

Must read

Conoscere le potenzialità di un mezzo, e l’ambiente in cui si opera e lavora con esso, permette di utilizzare la macchina al meglio delle sue possibilità, mantenendosi sempre all’interno dei preziosi limiti della sicurezza.

 IMG_2819_ok

In Cofiloc tale concetto è molto chiaro, tant’è che alla Cofiloc School, inaugurata nel settembre 2014 e dedicata alla formazione degli operatori che utilizzano mezzi per il sollevamento, movimento terra, carrelli elevatori e gru edili, hanno da poco introdotto una novità: l’allestimento di un’area dedicata ai corsi per ‘Addetti alla segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare’.

 IMG_2818_ok 20160331013743_ok

Un ambito della sicurezza molto importante, considerato il sempre alto numero di incidenti causati dal convergere in questi cantieri dei rischi infortunistici propri del comparto edile e dei trasporti.

IMG_2817_ok

Finalità dei corsi è quindi apprendere come eseguire sulle diverse tipologie di strade, le attività d’installazione e rimozione del cantiere; manutenzione, revisione e controllo della segnaletica stradale; spostamento a piedi, manovre di entrata e uscita dal cantiere e interventi in emergenza.

 IMG_2816_ok 20160331013734_ok

La Cofiloc School è un centro all’avanguardia, specializzato nel diffondere la cultura della sicurezza, dove è possibile acquisire le competenze per un uso corretto e responsabile delle macchine, ma anche sulle nuove tecnologie applicate ai motori e i sistemi idraulici ed elettronici che migliorano prestazioni e consumi.

Un compito che alla Cofiloc School è facilitato dall’ampia disponibilità di molti dei modelli più innovativi sul mercato, inseriti nel parco noleggio dell’azienda trevigiana.

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag