sabato, 30 Agosto 2025

Non solo assistenza: Master apre alla vendita delle piattaforme JLG

Must read

Prosegue senza sosta e con reciproche soddisfazioni il sodalizio tra Master, l’azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti nel settore della GDO e dell’industria, e JLG Industries.

Dopo essere entrato ufficialmente nel network di officine autorizzate di JLG, fornendo supporto tecnico e interventi puntuali sia presso la sede Master che direttamente in cantiere, il service guidato da Simone Volta metterĂ  a disposizione del costruttore americano anche la sua esperienza commerciale, proponendo la vendita delle piattaforme aeree JLG sia nuove che usate.

Leggi anche: Riva Carrelli sceglie i mezzi JLG per la sua flotta di noleggio

“Grazie all’impegno e alla professionalitĂ  di tutti i suoi dipendenti e collaboratori, Master negli ultimi due anni ha raggiunto risultati incredibili, diventando uno tra i service after sales piĂą apprezzati da numerosi top brand nel settore del sollevamento – spiega Simone Guarneri, funzionario tecnico-commerciale di Master – Tuttavia in pochi sanno che la societĂ , nata nei primi anni 2000 e soggetta recentemente a un forte rinnovamento manageriale, è stata caratterizzata in passato da una forte vocazione commerciale. Pertanto la commercializzazione dei mezzi di un brand importante e riconosciuto in tutto il mondo come JLG rappresenta una chiara testimonianza della nostra volontĂ  di rilanciare con forza questa divisione di business orientata alla vendita di mezzi nuovi e usati”.

“Master è una societĂ  in continua crescita, che si propone di offrire un servizio sempre piĂą completo e di elevata qualitĂ  a tutti i suoi clienti – sottolinea Stefano Costantini, account manager area nord ovest di JLG Industry Italia – In piena linea con questo orientamento dell’azienda abbiamo recentemente organizzato una serie di giornate formative, focalizzate sulla conoscenza approfondita del nostro prodotto sia dal punto di vista commerciale che tecnico. Grazie a questo programma formativo, Simone Guarneri e il management di Master saranno in grado di fornire un riscontro e un’assistenza ai clienti in modo ancora piĂą professionale e puntuale”.

Dall’utilizzo nelle attività di impiantistica industriale alla presenza in cantiere, passando per l’impiego nei settori della logistica, del restauro e del gardening professionale: oggi il mercato dei mezzi per il sollevamento sta raggiungendo la sua maturità, con una diffusione sempre più capillare sull’intero territorio nazionale. Poter contare su un partner in grado di risolvere con puntualità ogni problema in termini di manutenzione del parco macchine diventa pertanto un fattore di successo per ogni azienda.

Master è una realtà che si propone di offrire una risposta concreta a questa necessità, grazie a un servizio di assistenza qualificato fornito da tecnici specializzati e costantemente aggiornati. Supportare il cliente nell’utilizzo delle piattaforme di lavoro aereo, prevenire un’eventuale gestione non corretta del mezzo e saper leggere la complessità dei dati forniti da ogni tipologia di macchina, in modo da trovare la soluzione più opportuna in ogni circostanza.

Questi sono solo alcuni dei compiti del team di assistenza di Master, sempre pronto a mettere a disposizione la sua professionalità sia all’interno della sede centrale di Castelverde, in provincia di Cremona, che direttamente in cantiere con vere e proprie officine mobili.

In un settore in costante evoluzione come quello dei mezzi per il sollevamento, la formazione è un elemento assolutamente fondamentale. Non è un caso che Master, ogni anno, sviluppi percorsi di training on the job per i suoi dipendenti, oltre a organizzare corsi di specializzazione in partnership con i principali player del mercato. Perché l’assistenza richiede la massima professionalità e un aggiornamento continuo per essere sempre all’altezza della situazione, senza mai lasciare spazio all’improvvisazione. 

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilitĂ  militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag