venerdì, 3 Ottobre 2025

Master, un’officina sul campo per JLG

Must read

Master, azienda specializzata nell’after-sales per macchine di sollevamento – partner di alcuni tra i player più noti nel settore della GDO e dell’industria – entra nella rete di officine autorizzate JLG Industries. Co questo sodalizio, Master metterà a disposizione dei clienti italiani di JLG un pacchetto completo di servizi post-vendita (che includono manutenzione ordinaria e straordinaria del parco mezzi, immatricolazione e verifiche periodiche, vendita di pezzi di ricambio e vendita di macchine nuove e usate).

“Poter collaborare con un brand così importante e riconosciuto in tutto il mondo rappresenta per noi un traguardo straordinario – è il commento di Simone Volta, Service Manager di Master – Forniremo, come di consueto, un supporto tecnico di qualità e interventi puntuali, operando all’interno della nostra sede e direttamente in cantiere”.

Master fa della propria reattività di intervento in cantiere, la differenza qualitativa di servizio, come conferma Francesca Gorini, Service Manager di JLG Industries Italia “Ad oggi, la presenza in cantiere richiede, oltre alle imprescindibili competenze tecniche, una parte sempre più significativa di attività amministrative -sottolinea la dirigente JLG – L’orientamento spiccato ai processi di formazione costituisce un fattore distintivo della professionalità dell’azienda e la condizione fondamentale per essere parte dell’assistenza autorizzata JLG”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag