mercoledì, 12 Novembre 2025

MAURIZIO TANSINI A CAPO DI AISEM

Must read

È stato eletto nel corso dell’ultima assemblea Maurizio Tansini come nuovo presidente di Aisem, l’Associazione italiana dei sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione, federata ad Anima-Confindustria. Tansini rimarrà in carica per i prossimi due anni e al suo predecessore Piero Almici ha dedicato le prime parole di ringraziamento “perché ha favorito lo sviluppo dell’associazione fino a rappresentare tutte le sezioni di FEM, la corrispettiva associazione europea del comparto”. “Durante il mio mandato voglio proseguire lungo la direzione segnata – ha dichiarato ancora Tansini – soprattutto nell’assicurare agli associati gli strumenti utili per sostenere i processi di interconnessione fra le diverse dimensioni della movimentazione. L’interconnessione, infatti, è la chiave della crescita. Le sezioni di Aisem rappresentano prodotti specifici che saranno il core business delle fabbriche interconnesse di domani. Quindi è fondamentale come sistema Italia non rimanere indietro e partecipare fin da subito a questa sorta di ‘globalizzazione tecnologica’ passando da una logica di sistemi chiusi e proprietari a sistemi open source”.

Il neopresidente Maurizio Tansini (Demag Cranes & Components) sarà affiancato nel suo mandato dal vicepresidente Massimiliano Bariola (Simai) e dal tesoriere Angelo Ceresa (Liftek Elecar). Il Consiglio direttivo di Aisem oggi è così composto: Pietro Almici (C. M. Almici), Simone Carrer (CO.MAS), Paolo Franceschetti (Slingofer), Matteo Frigo (Demag Cranes & Components), Giorgio Polonio (Toyota Material Handling Manufacturing Italy), Roberta Togni (Automha, Eva Virtute, Still), Giovanni Volpe (Exide Technologies), Angelo Ceresa (Liftek Elecar), Stefano Predieri (Still), Massimiliano Bariola (Simai), Giuseppe Vezzoli (Gauss Magneti), Stefano Santi (Omis Service), Luisa Parisotto (Terex Italia, sezione Ple), Maurizio Tansini (Demag Cranes & Components, capo sezione Apparecchi di Sollevamento), Marco Ghisleni (Tecnomovint, vicecapo sezione Apparecchi di Sollevamento), Rodolfo Occari (Toyota Material Handling Manufacturing Italy, capo sezione Carrelli Elevatori, attrezzature e componentistica), Federico Lovera (Manitowoc Crane Group Italy, capo sezione Gru Mobili), Maurizio Santon (Modulblok, capo sezione Scaffalature CISI), Claudio Rettura (Ferretto Group, capo sezione Sistemi Intralogistici).

In Primo Piano

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Latest article

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

More articles

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Tag