venerdì, 28 Novembre 2025

Mauro Lazzari e Valerio Bianchi nuovi Sales Manager CEM per il Nord Italia

Must read

La crescita del gruppo CEM è ormai inarrestabile. All’apertura di filiali sul territorio nazionale e alla stipula di accordi commerciali con partner di primo piano del sollevamento italiano (ricordiamo il recente progetto avviato con CTE per la distribuzione dei modelli Pianoplan), si accompagna l’investimento costante sulle risorse umane.

Nella squadra CEM hanno fatto il loro ingresso recente Mauro Lazzari e Valerio Bianchi, nominati come Sales Manager rispettivamente per le aree del mercato nazionale del Nord-Est e del Nord-Ovest.

Valerio Bianchi (a sinistra), con Loris Manocchia

L’esperienza di Mauro Lazzari permette di avere un valido punto di riferimento sul territorio nord-orientale per l’acquisto, il noleggio e la manutenzione costante delle piattaforme aeree, degli elevatori e degli scissor che CEM Group commercializza da oltre 40 anni.

Valerio Bianchi che si unisce al gruppo CEM come responsabile vendite per un’area strategica come quella del Nord-Ovest, dove ha già svolto diverse attività distributive nei settori dell’impiantistica dedicata alla sicurezza. Loris Manocchia, amministratore delegato di CEM Group ha confermato la soddisfazione per “le competenze altamente qualificate e la consolidata esperienza che fanno di Mauro Lazzari e Valerio Bianchi un punto di riferimento solido per il territorio italiano, sul quale CEM sta realizzando risultati notevoli in termini di crescita e diffusione della gamma di prodotti di cui è titolare in qualità di dealer e consulente”. per la gestione e per l’acquisto degli Elevatori che CEM GROUP commercializza da più di 40 anni.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag