martedì, 18 Novembre 2025

Mauro Masetti torna al timone delle vendite in Raimondi Cranes

Must read

L’annuncio l’abbiamo avuto in anteprima (ufficiosamente) ad inizio settimana direttamente dalla sede di Arluno del costruttore ultra centenario Raimondi Cranes, nel corso di un’intervista concessa in esclusiva a Sollevare dall’amministratore delegato Luigi Maggioni. Un nome, quello di Mauro Masetti che risuona familiare ai più navigati attori del settore del sollevamento. Oltre ad aver precedentemente già ricoperto il ruolo di direttore vendite in Raimondi, Masetti conta infatti nel suo “palmares” professionale esperienze in aziende quali Terex e MPS.

Masetti che torna dunque in Raimondi per perseguire gli obiettivi di crescita e la strategia globale del marchio italiano di proprietà Saudita, che ha vissuto, nel corso degli ultimi anni una decisiva svolta organizzativa, sia dal punto di vista industriale che manageriale. Il “new deal” Raimondi parte da una nuova leadership strategica, con il CdA aziendale rappresentato dal presidente Principe Khaled bin Alwaleed bin Talal Al Saud, insieme al vice presidente esecutivo Ahmed Alkhoshaibi, a cui si affianca il già citato Maggioni, manager esperto che ha anche continuità con il sollevamento, avendo ricoperto posizioni dirigenziali in TK Elevator (Tyssen Krupp) in Italia e all’estero.

Mauro Masetti vendite Raimondi
A sinistra il nuovo direttore vendite Raimondi, Mauro Masetti, stringe la mano al CEO Luigi Maggioni

Nel suo ruolo strategico al timone delle vendite, Masetti avrà dunque la responsabilità di rafforzare la roadmap commerciale dell’azienda sotto la guida del CEO Maggioni,
Operando dal quartier generale milanese, Masetti gestirà la crescita del portafoglio clienti sulla base di una strategia che mira a una rapida espansione in aree geografiche chiave quali: Stati Uniti, Canada, Nord Europa e Sud East Asiatico.

“I valori e la visione strategica di Mauro sono in linea con la missione del Gruppo di espandere le proprie quote di mercato. La sua comprovata esperienza commerciale nel settore, unita alla sua capacità di adattarsi ad ambienti dinamici, sarà determinante per guidare Raimondi verso una strategia commerciale più aggressiva e per raggiungere obiettivi ambiziosi”, ha commentato Luigi Maggioni, in occasione della nomina di Masetti.

Leggi anche: Luigi Maggioni è il nuovo amministratore delegato di gruppo di Raimondi Cranes

“Sono felice di tornare in Raimondi, un’azienda che ho sempre considerato la mia seconda casa – dichiara Masetti – Negli ultimi anni sono stati compiuti notevoli passi in avanti, tra cui un nuovo imponente impianto di produzione e l’introduzione sul mercato di nuovi prodotti. I miei obiettivi sono in linea con la visione dell’azienda e con il gruppo dirigenziale, in cui credo fermamente”.

Mauro Masetti vendite Raimondi

Il nuovo direttore sarà schierato già durante questa settimana al primo impegno fieristico della stagione: i Vertikal Days, in programma oggi e domani (11 e 12 settembre) a Nottinghamshire, in Inghilterra. Masetti ha sottolineato che le sue priorità immediate comprenderanno l’ottimizzazione della gamma di prodotti, in particolare il segmento delle gru brandeggianti, le vendite internazionali nei mercati strategici e il rafforzamento del reparto commerciale.

Parleremo più nel dettaglio di questa nuova era industriale del marchio Raimondi nel mondo, nel corso di un servizio speciale che vi faremo leggere sul numero 5 di Sollevare.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag