giovedì, 3 Aprile 2025

MAXI SOLLEVAMENTI A GRAND QUEVILLY

Must read

A Grand Quevilly, a poca distanza dal porto di Rouen, opera la SNT Duriez, azienda specializzata in conversione dell’energia e produzione di trasformatori speciali con potenze fino a 40 MVA. Questo tipo di produzione ha tre grosse peculiarità: la prima è che generalmente l’azienda utilizza container a fine vita che trasforma in veri e propri shelter ospitanti sottostazioni di trasformazione. La seconda caratteristica è che per installare tali sottostazioni bisogna calibrare bene tra loro molti aspetti e, non da ultimo, l’assemblamento di tali sottostazioni comporta la movimentazione di pezzi molto pesanti. E per movimentare tali pesi non si può fare a meno di carri ponte, che SNT Duriez ha identificato con due Europont della società Badt dotati di paranchi Verlinde installati nello stabilimento di Grand Quevilly.

“Tutto ciò che movimentiamo qui è pesante, praticamente non si sposta nulla senza l’impiego dei due carriponte, dotati di paranchi a cavo EuroblocC VT3 Bi-rail Verlinde, che possono funzionare insieme o separatamente” spiega Jean Bernard Chombard, Direttore Generale della società che tra l’altro nutre un’autentica passione per la produzione e la trasformazione dell’energia elettrica. “Per spostare uno shelter, per esempio, abbiamo ideato un bilancino che, imbracato ai quattro angoli dello shelter, consente di sollevarlo tramite i due carriponte che lavorano abbinati. Anziché utilizzare dei radiocomandi abbiamo optato per dei comandi a cavo che consentono ai due operatori di restare vicini in modo da potersi coordinare più efficacemente e in condizioni di maggiore sicurezza. Il bilancino mantiene i due carriponte alla giusta distanza mentre appositi sensori di sicurezza evitano qualsiasi possibilità d’urto. I trasformatori, i gruppi di continuità e le altre apparecchiature vengono movimentate a loro volta tramite i carriponte, fino al loro inserimento negli shelter”.

Ma per poter installare due carroponte in grado di esercitare una capacità di sollevamento di 15 t sono state realizzate strutture ad hoc presso lo stabilimento. Per far muovere i due carriponte dotati di paranchi a cavo Eurobloc VT3 Verlinde è stata ideata una struttura metallica separata da quella dello stabilimento. Dato che il pavimento poteva sopportare un carico massimo di 2,5 tonnellate al metro quadro, si è reso necessario aumentare il numero di supporti. L’intera struttura metallica è smontabile e trasportabile, alla stregua di un vero e proprio meccano gigante.

I carriponte sono alimentati attraverso una canalina elettrica fissata alla struttura metallica, mentre i singoli paranchi a cavo Eurobloc VT3 sono alimentati da un cavo a festone. I carriponte, ideati espressamente per questo stabilimento di 20 m di larghezza, consentono lo spostamento dei paranchi praticamente sull’intera larghezza. La sicurezza è garantita da interruttori di finecorsa. Il motore di sollevamento dei paranchi a due velocità e la traslazione orizzontale mediante motore a velocità variabile garantiscono un elevato livello di sicurezza e una notevole precisione di movimentazione dei carichi.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag