venerdì, 4 Luglio 2025

MAXI SOLLEVAMENTI A GRAND QUEVILLY

Must read

A Grand Quevilly, a poca distanza dal porto di Rouen, opera la SNT Duriez, azienda specializzata in conversione dell’energia e produzione di trasformatori speciali con potenze fino a 40 MVA. Questo tipo di produzione ha tre grosse peculiarità: la prima è che generalmente l’azienda utilizza container a fine vita che trasforma in veri e propri shelter ospitanti sottostazioni di trasformazione. La seconda caratteristica è che per installare tali sottostazioni bisogna calibrare bene tra loro molti aspetti e, non da ultimo, l’assemblamento di tali sottostazioni comporta la movimentazione di pezzi molto pesanti. E per movimentare tali pesi non si può fare a meno di carri ponte, che SNT Duriez ha identificato con due Europont della società Badt dotati di paranchi Verlinde installati nello stabilimento di Grand Quevilly.

“Tutto ciò che movimentiamo qui è pesante, praticamente non si sposta nulla senza l’impiego dei due carriponte, dotati di paranchi a cavo EuroblocC VT3 Bi-rail Verlinde, che possono funzionare insieme o separatamente” spiega Jean Bernard Chombard, Direttore Generale della società che tra l’altro nutre un’autentica passione per la produzione e la trasformazione dell’energia elettrica. “Per spostare uno shelter, per esempio, abbiamo ideato un bilancino che, imbracato ai quattro angoli dello shelter, consente di sollevarlo tramite i due carriponte che lavorano abbinati. Anziché utilizzare dei radiocomandi abbiamo optato per dei comandi a cavo che consentono ai due operatori di restare vicini in modo da potersi coordinare più efficacemente e in condizioni di maggiore sicurezza. Il bilancino mantiene i due carriponte alla giusta distanza mentre appositi sensori di sicurezza evitano qualsiasi possibilità d’urto. I trasformatori, i gruppi di continuità e le altre apparecchiature vengono movimentate a loro volta tramite i carriponte, fino al loro inserimento negli shelter”.

Ma per poter installare due carroponte in grado di esercitare una capacità di sollevamento di 15 t sono state realizzate strutture ad hoc presso lo stabilimento. Per far muovere i due carriponte dotati di paranchi a cavo Eurobloc VT3 Verlinde è stata ideata una struttura metallica separata da quella dello stabilimento. Dato che il pavimento poteva sopportare un carico massimo di 2,5 tonnellate al metro quadro, si è reso necessario aumentare il numero di supporti. L’intera struttura metallica è smontabile e trasportabile, alla stregua di un vero e proprio meccano gigante.

I carriponte sono alimentati attraverso una canalina elettrica fissata alla struttura metallica, mentre i singoli paranchi a cavo Eurobloc VT3 sono alimentati da un cavo a festone. I carriponte, ideati espressamente per questo stabilimento di 20 m di larghezza, consentono lo spostamento dei paranchi praticamente sull’intera larghezza. La sicurezza è garantita da interruttori di finecorsa. Il motore di sollevamento dei paranchi a due velocità e la traslazione orizzontale mediante motore a velocità variabile garantiscono un elevato livello di sicurezza e una notevole precisione di movimentazione dei carichi.

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag