domenica, 22 Giugno 2025

MAXI SOLLEVAMENTI A GRAND QUEVILLY

Must read

A Grand Quevilly, a poca distanza dal porto di Rouen, opera la SNT Duriez, azienda specializzata in conversione dell’energia e produzione di trasformatori speciali con potenze fino a 40 MVA. Questo tipo di produzione ha tre grosse peculiarità: la prima è che generalmente l’azienda utilizza container a fine vita che trasforma in veri e propri shelter ospitanti sottostazioni di trasformazione. La seconda caratteristica è che per installare tali sottostazioni bisogna calibrare bene tra loro molti aspetti e, non da ultimo, l’assemblamento di tali sottostazioni comporta la movimentazione di pezzi molto pesanti. E per movimentare tali pesi non si può fare a meno di carri ponte, che SNT Duriez ha identificato con due Europont della società Badt dotati di paranchi Verlinde installati nello stabilimento di Grand Quevilly.

“Tutto ciò che movimentiamo qui è pesante, praticamente non si sposta nulla senza l’impiego dei due carriponte, dotati di paranchi a cavo EuroblocC VT3 Bi-rail Verlinde, che possono funzionare insieme o separatamente” spiega Jean Bernard Chombard, Direttore Generale della società che tra l’altro nutre un’autentica passione per la produzione e la trasformazione dell’energia elettrica. “Per spostare uno shelter, per esempio, abbiamo ideato un bilancino che, imbracato ai quattro angoli dello shelter, consente di sollevarlo tramite i due carriponte che lavorano abbinati. Anziché utilizzare dei radiocomandi abbiamo optato per dei comandi a cavo che consentono ai due operatori di restare vicini in modo da potersi coordinare più efficacemente e in condizioni di maggiore sicurezza. Il bilancino mantiene i due carriponte alla giusta distanza mentre appositi sensori di sicurezza evitano qualsiasi possibilità d’urto. I trasformatori, i gruppi di continuità e le altre apparecchiature vengono movimentate a loro volta tramite i carriponte, fino al loro inserimento negli shelter”.

Ma per poter installare due carroponte in grado di esercitare una capacità di sollevamento di 15 t sono state realizzate strutture ad hoc presso lo stabilimento. Per far muovere i due carriponte dotati di paranchi a cavo Eurobloc VT3 Verlinde è stata ideata una struttura metallica separata da quella dello stabilimento. Dato che il pavimento poteva sopportare un carico massimo di 2,5 tonnellate al metro quadro, si è reso necessario aumentare il numero di supporti. L’intera struttura metallica è smontabile e trasportabile, alla stregua di un vero e proprio meccano gigante.

I carriponte sono alimentati attraverso una canalina elettrica fissata alla struttura metallica, mentre i singoli paranchi a cavo Eurobloc VT3 sono alimentati da un cavo a festone. I carriponte, ideati espressamente per questo stabilimento di 20 m di larghezza, consentono lo spostamento dei paranchi praticamente sull’intera larghezza. La sicurezza è garantita da interruttori di finecorsa. Il motore di sollevamento dei paranchi a due velocità e la traslazione orizzontale mediante motore a velocità variabile garantiscono un elevato livello di sicurezza e una notevole precisione di movimentazione dei carichi.

In Primo Piano

Noblelift Canada: da distributore ad azienda del gruppo cinese

Noblelift Group accoglie a pieno titolo la società canadese Noblelift Canada all'interno della compagine societaria. Uno sviluppo importante nel percorso di espansione del costruttore...

JCB riorganizza la rete vendita in Veneto e Friuli-Venezia Giulia

JCB Italia prosegue il processo di ottimizzazione della propria strategia distributiva e annuncia un nuovo assetto per la rete vendita in Veneto e nel...

IPAF: nuovo corso per operatori di PLE

Il prossimo 24 giugno IPAF inaugurerà il suo nuovo corso modulare per operatori di PLE, un progetto formativo per la didattica del lavoro in quota....

Latest article

Noblelift Canada: da distributore ad azienda del gruppo cinese

Noblelift Group accoglie a pieno titolo la società canadese Noblelift Canada all'interno della compagine societaria. Uno sviluppo importante nel percorso di espansione del costruttore...

JCB riorganizza la rete vendita in Veneto e Friuli-Venezia Giulia

JCB Italia prosegue il processo di ottimizzazione della propria strategia distributiva e annuncia un nuovo assetto per la rete vendita in Veneto e nel...

IPAF: nuovo corso per operatori di PLE

Il prossimo 24 giugno IPAF inaugurerà il suo nuovo corso modulare per operatori di PLE, un progetto formativo per la didattica del lavoro in quota....

More articles

Campionesse al porto. Le gru fuoristrada Grove rafforzano l’operatività dello scalo più importante del...

Una fornitura di gru Grove si appresta ad incrementare sostanzialmente la produttività del porto di Chittagong, principale snodo commerciale del Bangladesh. Le unità di...

Nuova frontiera della connessione: Jekko e Trackunit in partnership per il monitoraggio delle flotte

Quanto è importante avere una visione di insieme impeccabile nelle attività di cantiere? Ogni operatore, ogni contractor, ogni noleggiatore lo sa bene. Avere il...

Allarme porti USA: no ai dazi annunciati da Trump del 100% sulle gru cinesi...

Negli Stati Uniti il dibattito sugli annunci del presidente Donald Trump relativi ai dazi commerciali sull'importazione di beni extra USA assume varie sfumature a...

Tag