lunedì, 17 Novembre 2025

MDT CCS CITY DI POTAIN IN ARRIVO

Must read

E’ stata presentata a fine giugno presso l’unità Manitowoc di St Pierre de Chandieu (Francia), la nuova gamma di gru a torre Potain che include i modelli MDT 109, MDT 139, MDT 189 ed MDT 219 equipaggiati con il sofisticato sistema di controllo gru (CCS) Manitowoc. La gamma spazia tra modelli con portate comprese tra 55 e 65 m e capacità di sollevamento da 6 a 10 t. Le gru per centri urbani MDT CCS City consentono di effettuare complesse installazioni di gru multiple, riducendo notevolmente le differenze di altezza e le interferenze tra le gru in cantiere. Grazie ai tempi inferiori di assemblaggio, montaggio, trasporto e perfino manutenzione, queste gru permettono così di ottenere costi di esercizio contenuti. La nuova gamma CCS City sarà disponibile per la consegna dalla seconda metà del 2015.

“Siamo all’avanguardia nello sviluppo delle gru a torre, come dimostra il nostro sistema di controllo gru,” ha dichiarato Jean-Noel Daguin, vicepresidente senior per le gru a torre Potain. “Per anni abbiamo costruito gru a torre facili da assemblare, dotate di configurazioni flessibili e di facile uso. Ora stiamo entrando in una nuova generazione di gru a torre, che offre il più elevato livello di prestazioni possibile. I nostri team progettazione mondiali hanno lavorato anni per tramutare in realtà questo nuovo concept di gru. I nuovi modelli sono i migliori di sempre, dotati di funzioni che garantiscono prestazioni superiori a quelle attualmente disponibili sul mercato delle gru a torre.”

I DETTAGLI
Cabine e sistemi di comando standardizzati
Potain intende installare su tutte le gru delle gamme MDT, MD ed MR la medesima cabina e i medesimi sistemi di comando per agevolarne l’avviamento, l’uso e la manutenzione, riducendo tempi e risorse, e per semplificare la formazione di operatori e tecnici. La standardizzazione di cabine e sensori permette inoltre una migliore gestione dei ricambi. La speciale cabina Potain Ultraview Cab, ora dotata del sistema CCS, ottimizza le funzioni ergonomiche a vantaggio dell’operatore e consente un controllo della gru più preciso.

Maggiore rendimento sull’investimento e tempi di avviamento ridotti
Grazie al sistema CCS, mettere in servizio la gru in cantiere non richiede più di 15 minuti. L’impostazione dei finecorsa e dei limitatori di carico e di momento viene eseguita a schermo dall’interno della cabina, il che consente di incrementare la produttività e di accelerare i tempi di esercizio della gru.

Sicurezza
Grazie al nuovo sistema CCS, le gru a torre Potain soddisfano e superano gli standard europei in materia di sicurezza. Il sistema esegue un’autoverifica in tempo reale, per assicurare il corretto funzionamento della gru, ed è previsto un sensore di presenza operatore sul sedile che impedisce l’azionamento della gru in assenza dell’operatore.

Sistema di controllo CCS
Il nuovo sistema di controllo, di serie sulla gamma MDT CCS City, permette di velocizzare le operazioni, incrementando produttività e precisione. Questo sistema di controllo gru intuitivo verrà installato progressivamente su tutte le nuove gru a torre Potain, per offrire i più alti livelli di comfort, controllo ergonomico e portata di sollevamento. La nuova funzione Potain Plus offre all’operatore maggiore versatilità e produttività, massimo controllo della precisione e curve di carico superiori. In modalità Potain Plus, il sistema CCS limita gli effetti dinamici adeguando automaticamente velocità ed accelerazione, per ottimizzare ulteriormente la curva di carico.

Previous article
Next article

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag