venerdì, 7 Novembre 2025

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Must read

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla sostenibilità aziendale. Proprietario di JLG Industries, la realtà internazionale di Oshkosh è stata valutata da EcoVadis in quattro aree chiave: ambiente – lavoro e diritti umani, etica e approvvigionamento sostenibile – ottenendo l’insediamento nella percentuale del 35% tra le aziende con i migliori risultati ottenuti.

Ogni anno EcoVadis valuta oltre 130.000 aziende in più di 180 paesi, utilizzando standard internazionali di sostenibilità come la Global Reporting Initiative (GRI), il Global Compact delle Nazioni Unite e la norma ISO 26000. La medaglia di bronzo premia le aziende che dimostrano solidi sistemi di gestione della sostenibilità e progressi misurabili nella costruzione di pratiche aziendali responsabili, etiche e trasparenti.

“L’impegno di Oshkosh verso la sostenibilità va oltre la semplice conformità – ha dichiarato Steve Piette, vicepresidente e Chief Sustainability & Risk Officer di Oshkosh Corporation – Questo riconoscimento da parte di EcoVadis riflette i progressi che stiamo compiendo in tutta l’organizzazione. Insieme, stiamo sviluppando tecnologie come l’elettrificazione e l’automazione, rafforzando al contempo le nostre pratiche nella catena di fornitura per supportare gli eroi di tutti i giorni che si affidano ai nostri veicoli e attrezzature per costruire comunità più forti e resilienti”.

Oshkosh è stata costantemente riconosciuta per il suo impegno in materia di sostenibilità, etica e innovazione. L’azienda fa parte del Dow Jones Sustainability World Index per il sesto anno consecutivo ed è stata nominata tra le “World’s Most Ethical Companies” da Ethisphere per dieci anni di fila. Inoltre, Oshkosh è stata inclusa nella lista di Fast Company delle “World’s Most Innovative Companies” e in quella di Fortune delle “World’s Most Admired Companies” nel 2025.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

More articles

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

Tag