martedì, 16 Settembre 2025

MERCATO ITALIANO IN CRESCITA

Must read

Secondo la rilevazione trimestrale realizzata da Unacea, nei primi nove mesi del 2016 le vendite di macchine per costruzioni sul mercato italiano sono state 7.037, con una crescita del 24% rispetto allo stesso periodo del 2015. Nel dettaglio, sono state immesse sul mercato 6.669 macchine per il movimento terra, con una crescita del 22% su base annua. Crescono inoltre del 19% le macchine stradali con 286 unitĂ  vendute.

MERCATO ITALIANO IN CRESCITA - Sollevare - macchine da costruzione mercato rilevazioni UNACEA - Associazioni News 1“Si consolida ancora la crescita del mercato italiano e questo ci fa ben sperare per la chiusura del quarto anno consecutivo in positivo” ha dichiarato Paolo Venturi, presidente di Unacea. “Non bisogna tuttavia dimenticare le ingenti perdite registrate negli anni della crisi che hanno ridotto dell’80% il mercato, basti pensare che nei primi 9 mesi del 2007 le macchine vendute furono 19.237, ben il 65% in piĂą rispetto a quanto rilevato quest’anno. La ripresa c’è, ma va opportunamente stimolata con gli investimenti in edilizia, fermi ormai da troppo tempo, così come attraverso un piano di svecchiamento del parco dalle macchine ormai obsolete”.

Guardando al mercato estero, è debole invece la crescita dell’export di settore (+3,6%) che raggiunge i 1.540 milioni di euro tra gennaio e luglio del 2016. Questo è quanto emerge dall’ultimo Samoter Outlook, realizzato in collaborazione con Prometeia, con il contributo informativo di Unacea.

Le esportazioni crescono nel solo comparto delle macchine per la perforazione (+52%). Negativo l’export di tutte le altre linee di prodotto: i macchinari per il calcestruzzo flettono del 13,4%, le macchine per la preparazione degli inerti del 6,8%, seguono le macchine stradali (-3,3%), le macchine per il movimento terra (-2,3%) e le gru a torre (-1,7%).

MERCATO ITALIANO IN CRESCITA - Sollevare - macchine da costruzione mercato rilevazioni UNACEA - Associazioni NewsIn crescita del 29% le importazioni (€458 milioni), mentre la bilancia commerciale, in attivo per €1.083 milioni, cala del 4,9%.

In Primo Piano

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

SarĂ  un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Latest article

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

SarĂ  un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

More articles

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

Nasce AlmacTech, nuovo brand di Almac dedicato alle articolate su ruote

A poche settimane dall'annuncio dell'acquisizione di Easy Lift, da Almac arriva un'altra importante novitĂ , che proietta la giovane realtĂ  industriale in un segmento di...

Tag