giovedì, 3 Aprile 2025

Merlo a Fieragricola, focus su elettrificazione e trionfo del TF30.7

Must read

La presenza di Merlo alla Fieragricola di Verona, svoltasi tra il 31 gennaio e il 3 febbraio, ha catturato l’attenzione degli esperti del settore, grazie ad una selezione di macchine all’avanguardia, che confermano il ruolo di primo piano del costruttore di Cervasca nel mercato dei sollevatori telescopici e dei mezzi cingolati. Il focus principale dello stand Merlo è stato rivolto alla generazione zero emissioni e al pluripremiato TF30.7, dimostrando l’impegno costante dell’azienda verso l’innovazione e la sostenibilitĂ .

Secondo Mattia Bodino, responsabile marketing del gruppo, la partecipazione alle fiere rappresenta un’opportunitĂ  fondamentale per ascoltare le esigenze dei clienti e dei concessionari, nonchĂ© per individuare le tendenze di settore che guidano lo sviluppo dei prodotti. I modelli esposti a Fieragricola riflettono l’approccio centrato sull’innovazione e la ricerca che caratterizza da sempre la politica aziendale di Merlo.

Tra le novitĂ  presentate, spiccano l‘e-WORKER e il Cingo M600TD-e, che testimoniano l’impronta green dell’azienda, destinata a crescere sempre piĂą nel futuro.

Senza dubbio la recente gamma di telescopici TF30.7, appena lanciata sul mercato e proposta in due modelli e cinque versioni pensati appositamente per l’agricoltura e l’edilizia, ha convinto per compattezza e versatilitĂ .

Altro punto di interesse è stato il trattore porta attrezzi MM160, con il nuovo braccio Merlo, utilizzato per una vasta gamma di lavori agricoli e di manutenzione.

Merlo Spa, che quest’anno celebra il suo sessantesimo anniversario, ha chiuso il 2023 con risultati significativi, registrando un aumento della produzione, del fatturato e dell’occupazione. Nonostante le prospettive di un rallentamento complessivo nel prossimo futuro, l’azienda guarda con fiducia ai prossimi mesi, puntando a consolidare le proprie posizioni di mercato e ad aprirsi a nuove opportunitĂ .

La recente apertura della filiale statunitense si aggiunge alle sei giĂ  esistenti, rafforzando la presenza globale di Merlo e supportando il suo programma industriale ambizioso. Con una rete distributiva che conta su oltre 80 importatori e 600 concessionari in tutto il mondo, Merlo Spa continua a garantire un’elevata qualitĂ  di servizio e assistenza ai propri clienti, confermando il proprio impegno per l’innovazione e l’eccellenza nel settore dei sollevatori telescopici e dei mezzi cingolati.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacitĂ  reale, stabilitĂ  strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag