lunedì, 28 Aprile 2025

MERLO A PARIGI AMPLIA LE GAMME

Must read

La kermesse parigina non sarà per il Costruttore cuneese solo l’occasione per lanciare la propria gamma di telescopici compatti modulari per l’edilizia (P 33.7 e P 30.9) ma sarà l’occasione per l’esordio anche dei modelli P 35.7 ed il P 33.9, derivati dal P 34.7, capostipiti della nuova gamma Panoramic Medium Duty. Come tutti i modelli Merlo di nuova generazione anche questi telescopici godono di tutti i vantaggi della modularità, quali la cabina più larga e più confortevole, grazie anche alle nuove sospensioni CS. I due nuovi telescopici sono stati progettati per offrire prestazioni più elevate rispetto al modello da cui derivano, sia in termini di portata (il P35.7, per esempio, garantisce un aumento da 3.400 a 3.500 kg) e di altezza massima di sollevamento (il P33.9 garantisce un aumento da 7 a 9 m). Il tutto in dimensioni più compatte, diretta conseguenza sempre della modularità di fabbricazione: basti pensare che l’altezza massima di queste macchine passa da 2,45 m a 2,25 m. La nuova architettura consente inoltre di ridurre il peso complessivo delle macchine di 1.000 kg passando da 7.600 a 6.600 kg: ne guadagnano sia i consumi di carburante (ridotti) sia la manovrabilità (aumentata). La riduzione dei consumi sarà inoltre garantita dal nuovo sistema Epd che entra di serie anche in questi due nuovi telescopici, riducendone i consumi (e quindi anche le emissioni) del 18%.

I nuovi modelli saranno infine dotati di serie del sistema Fan Drive, che consente una corretta e migliore pulizia dei filtri del radiatore anche in condizioni di elevata polverosità come i cantieri o le cave, e di ponti con riduttori epicicloidali Merlo che garantiranno una resistenza ancora più elevata rispetto ai modelli precedenti, contribuendo a tenere le dimensioni complessive contenute. Tutti i modelli potranno muoversi con una velocità di trasferimento di 40 km/h, la più alta della categoria.

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag