venerdì, 11 Luglio 2025

MERLO A PARIGI AMPLIA LE GAMME

Must read

La kermesse parigina non sarà per il Costruttore cuneese solo l’occasione per lanciare la propria gamma di telescopici compatti modulari per l’edilizia (P 33.7 e P 30.9) ma sarà l’occasione per l’esordio anche dei modelli P 35.7 ed il P 33.9, derivati dal P 34.7, capostipiti della nuova gamma Panoramic Medium Duty. Come tutti i modelli Merlo di nuova generazione anche questi telescopici godono di tutti i vantaggi della modularità, quali la cabina più larga e più confortevole, grazie anche alle nuove sospensioni CS. I due nuovi telescopici sono stati progettati per offrire prestazioni più elevate rispetto al modello da cui derivano, sia in termini di portata (il P35.7, per esempio, garantisce un aumento da 3.400 a 3.500 kg) e di altezza massima di sollevamento (il P33.9 garantisce un aumento da 7 a 9 m). Il tutto in dimensioni più compatte, diretta conseguenza sempre della modularità di fabbricazione: basti pensare che l’altezza massima di queste macchine passa da 2,45 m a 2,25 m. La nuova architettura consente inoltre di ridurre il peso complessivo delle macchine di 1.000 kg passando da 7.600 a 6.600 kg: ne guadagnano sia i consumi di carburante (ridotti) sia la manovrabilità (aumentata). La riduzione dei consumi sarà inoltre garantita dal nuovo sistema Epd che entra di serie anche in questi due nuovi telescopici, riducendone i consumi (e quindi anche le emissioni) del 18%.

I nuovi modelli saranno infine dotati di serie del sistema Fan Drive, che consente una corretta e migliore pulizia dei filtri del radiatore anche in condizioni di elevata polverosità come i cantieri o le cave, e di ponti con riduttori epicicloidali Merlo che garantiranno una resistenza ancora più elevata rispetto ai modelli precedenti, contribuendo a tenere le dimensioni complessive contenute. Tutti i modelli potranno muoversi con una velocità di trasferimento di 40 km/h, la più alta della categoria.

In Primo Piano

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Latest article

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

More articles

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Tag