sabato, 4 Ottobre 2025

Merlo, da febbraio sul mercato il nuovo 30.7

Must read

Il telescopico compatto 30.7 del produttore di Cervasca, presentato in anteprima nel 2023 e recentemente insignito di due premi, sarà disponibile sul mercato a partire da febbraio 2024, offrendo massime prestazioni in un formato compatto.

Progettato per l’agricoltura e l’edilizia, il 30.7 si distingue per la sua compattezza e versatilità, garantendo al contempo il comfort e la sicurezza di macchine di dimensioni superiori. Il doppio riconoscimento ottenuto in occasione di SaMoTer Innovation Award e alla fiera Agrilevante 2023 sottolinea i caratteri vincente di innovazione e funzionalità declinati alla sicurezza e al comfort dell’operatore.

Le caratteristiche chiave del 30.7 includono il sistema di controllo della sicurezza attiva ASCS (Adaptive Stability Control System) di Merlo, che previene il rischio di ribaltamento durante la movimentazione del carico, l’illuminazione a LED a 360° per una visibilità ottimale e il distributore Flow Sharing per un’economia d’esercizio massima. Inoltre, la presenza di MerloMobility 1.1 consente il monitoraggio in tempo reale delle funzioni della macchina, offrendo opzioni di limitazione o programmazione delle funzionalità in base alle esigenze operative o di sicurezza.

Il nuovo telescopico Merlo, premiato nelle categorie Sollevatori Telescopici Compact al SaMoTer Innovation Award e Novità Tecnica ad Agrilevante 2023, si distingue per le sue dimensioni compatte: 2metri per 2metri in larghezza e altezza. Con una capacità massima di sollevamento di 30 quintali e un’altezza massima di 7 metri, rappresenta una soluzione ideale per molteplici settori.

Il modello TF30.7 (Turbofarmer), pensato per l’agricoltura, è disponibile in tre versioni: L, standard e CS, mentre il P30.7 (Panoramic), versatile e adatto ai lavori in cantiere, è proposto in due versioni: L e standard. I motori Deutz TCD2.9HP equipaggiano i TF30.7, mentre i P30.7 sono dotati del motore Kohler KDI2504.

Particolarmente innovativo è il TF30.7 CS, dotato della cabina sospesa brevettata Merlo, che massimizza il comfort e la sicurezza dell’operatore. Il sistema a bassa frequenza delle oscillazioni riduce le vibrazioni nell’abitacolo, migliorando le condizioni di lavoro e riducendo il rischio di infortuni su terreni irregolari.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag