giovedì, 3 Aprile 2025

Merlo, non si fermano gli eventi e le iniziative per il sessantesimo: inaugurata la mostra e pubblicato il libro

Must read

Prosegue il calendario di eventi e iniziative che il gruppo Merlo ha predisposto per questo 2024, che sancisce il traguardo dei 60 anni di attività. Abbiamo già raccontato in questo articolo del Family Day svoltosi a fine settembre, un evento destinato ai dipendenti e alle loro famiglie, per scoprire da vicino la realtà del produttore di Cervasca, attraverso una serie di attività pensate appositamente per far immergere tutti i presenti nel mondo Merlo.

Una storia produttiva, quella che si celebra quest’anno, che affonda le sue radici in un passato lontano, con le prime testimonianze di un’officina per la lavorazione del ferro che risalgono addirittura al 1911. È però nel 1964 che nasce ufficialmente la Merlo Spa e contemporaneamente viene avviata la costruzione di un nuovo stabilimento di 40.000 m² a San Defendente di Cervasca, alle porte di Cuneo: è l’inizio di un’entusiasmante fase di grande espansione produttiva e commerciale. 

“La storia di Merlo è molto particolare – afferma il presidente Paolo Merlo – Oggi siamo tra i primi tre player globali del settore e siamo riconosciuti nel mondo al pari delle grandi multinazionali. Eppure siamo un’impresa famigliare, la stessa fondata da mio padre, dove valori come la resilienza, lo spirito pionieristico, la voglia di rischiare, di condividere i progetti, sono ancora ben presenti”. 

L’inaugurazione della mostra, a palazzo Samone, Cuneo

Dal 14 novembre al 12 gennaio 2025 la storia del gruppo verrà ricordata a Cuneo, a palazzo Samone, con la mostra “Merlo. 60 anni di storia”, un percorso espositivo composto da cinque sale tematiche aperto al pubblico che accompagnerà il visitatore attraverso le tappe fondamentali della crescita dell’azienda, profondamente legata al territorio e capace di rispondere con successo alle sfide globali. Attraverso immagini, video, modellini e materiali si scopre un racconto di storia e tradizione, ma anche di tecnologie all’avanguardia, di investimenti nelle competenze interne, con un forte impegno verso la comunità, che ha permesso all’impresa di evolvere senza perdere la propria identità. 

Da novembre, nelle librerie italiane, sarà inoltre disponibile il libro “Il coraggio di osare”, edito da Rizzoli, il racconto della storia di Merlo dal 1911 a oggi. 

In Primo Piano

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Latest article

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

More articles

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Tag