La ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie sono da sempre la chiave del successo Merlo nel proprio settore, dove è universalmente considerato il leader tecnologico nel sollevamento e nella logistica. Da Parigi è arrivata l’ennesima conferma dell’eccellenza dell’azienda cuneese in questo campo. Il Sistema Merlo Transversal Stability System (MTSS) è infatti stato premiato con la medaglia d’oro all’Intermat Innovation Award 2015 nella categodia ” Engineering & Systems “. Si tratta di un premio prestigioso, legato alla fiera edile europea più importante del 2015 che si svolge ogni 3 anni a Parigi. Questo importante risultato nasce da lontano, dalla volontà della famiglia Merlo di investire ogni anno l’8% del fatturato in Ricerca e Sviluppo e dell’impegno dei dipendenti Merlo per continuare a migliorare ogni giorno i prodotti della casa cuneese. Lo sviluppo di nuove tecnologie segue 3 temi fondamentali per il Gruppo: sicurezza, comfort e riduzione dei consumi. Tre valori che sono da sempre alla base nella creazione dei prodotti Merlo e che ora sono ancora più al centro dell’offerta del Gruppo. Questa nuova tecnologia Merlo rappresenta un nuovo pilastro nel campo della sicurezza e consente di monitorare e garantire la stabilità laterale del mezzo innalzando di fatto il livello di sicurezza dei telescopici Merlo e segnando così un altro passo avanti in questo campo rispetto ai principali costruttori. Grazie al nuovo sistema MTSS, il Gruppo Merlo intende fornire una sicurezza a 360 gradi, integrando la gestione della stabilità longitudinale con quella di laterale. A seconda della posizione geometrica del braccio, il carico sollevato e l’attrezzatura utilizzata, il sistema informa l’operatore del limite di sicurezza di funzionamento. Sulla base di queste informazioni, il sistema può calcolare – in modo dinamico – le contizioni operative longitudinali e trasversali in cui il sollevatore telescopico può funzionare senza che la sua stabilità sia compromessa. Quando si raggiunge tale soglia, gli indicatori in cabina (semaforo e display) ed il cicalino informano l’operatore che il veicolo non può più funzionare in condizioni di sicurezza. Si tratta di un feedback continuo non solo sulla stabilità del mezzo ma che fornisce anche informazioni supplementari come appunto la pesatura. Con questo riconoscimento, il Gruppo Merlo si conferma all’avanguardia tecnologica anche per quei contenuti legati alla sicurezza operativa dei telescopici
MERLO PREMIATO ALL’INTERMAT DI PARIGI

In Primo Piano
Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex
Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...
JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express
JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...
Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia
Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...
Latest article
Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex
Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...
JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express
JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...
Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia
Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...
More articles
Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101
Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...
Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia
Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...
Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove
Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...