venerdì, 4 Aprile 2025

MESSINA GROUP SCEGLIE I REACHSTACKER KALMAR

Must read

Kalmar ha consegnato in gennaio a Messina Group nove reachstacker modello Gloria tutti coperti dal servizio di manutenzione Kalmar Complete Care che assicura svariati vantaggi tra cui la certezza dei costi operativi, la massima profittabilità legata alla piena operatività dei mezzi e la possibilità di effettuare upgrade delle macchine al termine di un intervallo di tempo prefissato.

Messina Group è un operatore ro-ro e portuale con una flotta di otto vascelli ro-ro per una capacità complessiva di 65.000 TEU. Le operazioni del gruppo sono concentrate prevalentemente nei porti di Genova e del sud Italia, tutti serviti da eccellenti connessioni sia stradali che ferroviarie. Le operazioni si svolgono su un’area complessiva di oltre 250.000 metri quadrati.

Ognuno dei nove reachstacker Gloria è equipaggiato con sistemi di ultima generazione, quale le modalità di guida eco drive e il sistema di gestione remota dei mezzi Kalmar SmartFleet che consente di monitorare i mezzi in tempo reale e di adottare le migliori strategie per aumentare le performance operative degli stessi.

Il pacchetto di manutenzione che Messina Group ha acquistato insieme ai nuovi reachstacker include la locazione operativa che consente all’azienda di focalizzarsi sul proprio business delegando a Kalmar tutte le operazioni di manutenzione preventiva o correttiva necessarie alla piena operatività dei mezzi. Il pacchetto Kalmar Care consente di calcolare la redditività delle macchine e tra cinque anni Messina Group avrà la possibilità di rinnovare il contratto con la sostituzione dei mezzi con unità completamente nuove.

Roberto Ferrari, managing director di Messina Group, ha spiegato che i fattori principali che hanno portato alla scelta delle macchine Kalmar sono sicuramente l’affidabilità e le prestazioni operative che sono in grado di garantire. “Ordinando questi nuovi reachstacker con il pacchetto di manutenzione e leasing godiamo della sicurezza della piena operatività delle macchine senza la preoccupazione derivante dall’organizzazione delle operazioni di manutenzione. La filiale italiana di Kalmar ci fornisce un supporto eccellente, non siamo soggetti a rotture o malfunzionamenti improvvisi che potrebbero causare perdite o investimenti inaspettati, ma abbiamo solo una rata mensile certa di locazione. Con queste nuove macchine e il piano di Kalmar Complete Care abbiamo migliorato notevolmente la nostra flotta di mezzi operativi, con un notevole incremento della nostra produttività, efficienza e solidità finanziaria”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag