mercoledì, 19 Novembre 2025

MESSINA GROUP SCEGLIE I REACHSTACKER KALMAR

Must read

Kalmar ha consegnato in gennaio a Messina Group nove reachstacker modello Gloria tutti coperti dal servizio di manutenzione Kalmar Complete Care che assicura svariati vantaggi tra cui la certezza dei costi operativi, la massima profittabilità legata alla piena operatività dei mezzi e la possibilità di effettuare upgrade delle macchine al termine di un intervallo di tempo prefissato.

Messina Group è un operatore ro-ro e portuale con una flotta di otto vascelli ro-ro per una capacità complessiva di 65.000 TEU. Le operazioni del gruppo sono concentrate prevalentemente nei porti di Genova e del sud Italia, tutti serviti da eccellenti connessioni sia stradali che ferroviarie. Le operazioni si svolgono su un’area complessiva di oltre 250.000 metri quadrati.

Ognuno dei nove reachstacker Gloria è equipaggiato con sistemi di ultima generazione, quale le modalità di guida eco drive e il sistema di gestione remota dei mezzi Kalmar SmartFleet che consente di monitorare i mezzi in tempo reale e di adottare le migliori strategie per aumentare le performance operative degli stessi.

Il pacchetto di manutenzione che Messina Group ha acquistato insieme ai nuovi reachstacker include la locazione operativa che consente all’azienda di focalizzarsi sul proprio business delegando a Kalmar tutte le operazioni di manutenzione preventiva o correttiva necessarie alla piena operatività dei mezzi. Il pacchetto Kalmar Care consente di calcolare la redditività delle macchine e tra cinque anni Messina Group avrà la possibilità di rinnovare il contratto con la sostituzione dei mezzi con unità completamente nuove.

Roberto Ferrari, managing director di Messina Group, ha spiegato che i fattori principali che hanno portato alla scelta delle macchine Kalmar sono sicuramente l’affidabilità e le prestazioni operative che sono in grado di garantire. “Ordinando questi nuovi reachstacker con il pacchetto di manutenzione e leasing godiamo della sicurezza della piena operatività delle macchine senza la preoccupazione derivante dall’organizzazione delle operazioni di manutenzione. La filiale italiana di Kalmar ci fornisce un supporto eccellente, non siamo soggetti a rotture o malfunzionamenti improvvisi che potrebbero causare perdite o investimenti inaspettati, ma abbiamo solo una rata mensile certa di locazione. Con queste nuove macchine e il piano di Kalmar Complete Care abbiamo migliorato notevolmente la nostra flotta di mezzi operativi, con un notevole incremento della nostra produttività, efficienza e solidità finanziaria”.

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag