giovedì, 30 Ottobre 2025

Michelin amplia la gamma X-Crane 2: nuova misura per gru mobili

Must read

Con il lancio della 445/95 R 25, Michelin arricchisce l’offerta X-Crane 2 con una misura ad alta prestazione pensata per supportare l’evoluzione tecnologica delle gru mobili di nuova generazione, senza compromessi su sicurezza, efficienza e durabilità.

Nel campo delle gru mobili di alta capacità, la scelta dello pneumatico non rappresenta un semplice elemento accessorio, bensì una componente strutturale che incide direttamente su stabilità, sicurezza, efficienza energetica e mobilità complessiva della macchina. Veicoli come le autogru all-terrain, chiamate ad affrontare sia i trasferimenti stradali a pieno carico che manovre fuoristrada su terreni sconnessi, richiedono soluzioni ad alte prestazioni, in grado di coniugare resistenza strutturale, aderenza in condizioni critiche e ridotto consumo energetico. È in questo contesto operativo che Michelin ha presentato una nuova misura del suo pneumatico X-Crane 2, progettata per rispondere alle esigenze evolute di mobilità e performance dei costruttori e degli utilizzatori di gru mobili.

Michelin X-Crane 2 445/95 R 25

Dopo il debutto del modello 445/75 R 22.5, realizzato in collaborazione con Spierings Mobile Cranes nell’estate 2024, Michelin amplia ora la gamma con il lancio della misura 445/95 R 25. Si tratta di una soluzione pensata specificamente per autogru all-terrain destinate a operare in ambiti misti, dal trasferimento su asfalto alle manovre nei cantieri più difficili. Frutto di oltre un decennio di sviluppo da parte del team Michelin in sinergia con i principali OEM del settore, il nuovo pneumatico coniuga una carcassa di derivazione engineering (tipica dei settori movimento terra e civile) con un battistrada ispirato alla lunga esperienza stradale dell’azienda.

Le caratteristiche tecniche introdotte con l’X-Crane 2 445/95 R 25 si concentrano su leggerezza, capacità di carico e sicurezza. Il peso è stato ridotto del 5% rispetto alla generazione precedente (X-Crane+), mentre l’indice di carico/velocità passa da 174F a 178F. In termini concreti, ogni pneumatico può ora sopportare fino a 800 kg in più, raggiungendo carichi complessivi incrementali pari a 1,6 tonnellate per asse, anche a velocità fino a 80 km/h. Questo si traduce in una maggiore operatività su strada e una riduzione dei vincoli legati al peso in transito, elemento strategico per i parchi mezzi e le imprese di sollevamento che operano su scala nazionale e internazionale.

Michelin X-Crane 2 445/95 R 25

Particolare attenzione è stata dedicata anche alle prestazioni di sicurezza. I test di frenata condotti sul bagnato evidenziano come il nuovo X-Crane 2 garantisca uno spazio di arresto inferiore del 27% rispetto al principale concorrente. La marcatura M+S certifica inoltre la validità operativa dello pneumatico anche su neve e fango, a conferma di una progettazione orientata alla versatilità ambientale.

La durata del battistrada è stata ulteriormente estesa grazie alla tecnologia Regenion, basata su un processo di stampa 3D in metallo che consente la rigenerazione progressiva delle scanalature. Questo sistema non solo mantiene invariati i livelli di aderenza nel tempo, ma contribuisce anche a migliorare l’efficienza nei consumi: secondo le stime fornite da Michelin, l’X-Crane 2 consente un risparmio medio del 13% sul carburante, che equivale a circa 826 litri e oltre 1.300 euro per ogni 10.000 km percorsi da una gru.

Dal punto di vista dell’omologazione, la nuova misura è compatibile con le macchine dei principali costruttori europei e statunitensi: Liebherr (serie LTM, LTC, LG), Grove (GMK), Tadano (AC) e Linkbelt (modelli AT per il mercato americano). Si tratta di un’ulteriore conferma della volontà di Michelin di consolidare la propria presenza nel segmento heavy lifting, proponendo una gamma tecnica in grado di rispondere alle attuali dinamiche del settore: maggiore capacità di sollevamento, ottimizzazione delle flotte, riduzione dei costi operativi e conformità normativa nei trasferimenti.

In Primo Piano

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Latest article

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

More articles

Elevo e Haulotte, un sodalizio che innalza la competitività

Ci sono partnership che producono qualità di servizio in un flusso di sinergie virtuose che hanno il potere di portare in alto il livello...

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Tag