sabato, 5 Aprile 2025

MINISTERO & NIEDERSTÄTTER: INVESTIRE IN NUOVE TECNOLOGIE È CONVENIENTE

Must read

Si è recentemente tenuto durante il NOI Techpark di Bolzano l’Infotalk “Ministero & Niederstätter” dedicato alle agevolazioni fiscali a favore dell’Industria 4.0.

A un anno dall’introduzione del Piano Nazionale Industria 4.0, emergono numerosi fattori positivi ed esiti di successo. Lo Stato Italiano continuerà anche per l’anno 2018 l’offerta di notevoli vantaggi fiscali per l’acquisto delle ultime tecnologie sviluppate con i criteri dell’industria 4.0.

MINISTERO&NIEDERSTÄTTER: INVESTIRE IN NUOVE TECNOLOGIE È CONVENIENTE - Sollevare -  - News 2Grazie alla presenza del Direttore Generale del Ministero dello Sviluppo Economico, Stefano Firpo durante l’Infotalk “Ministero & Niederstätter” presso il NOI Techpark sono state date informazioni di prima mano sulla tematica. Su invito di Confartigianato Imprese Bolzano, è  arrivato appositamente da Roma per riferire in merito al piano industriale 4.0 del Governo Italiano in generale e al suo impatto sull’edilizia in particolare.

Molto spazio è stato dato anche alle domande del pubblico, composto per lo più da consulenti fiscali, consulenti economici e dipendenti di istituti bancari. È chiaramente emerso il concetto che le agevolazioni in generale, e l’iperammortamento nello specifico, sono facili da richiedere, sostenibili e sicure.

MINISTERO & NIEDERSTÄTTER: INVESTIRE IN NUOVE TECNOLOGIE È CONVENIENTE - Sollevare -  - News NoleggioOspiti d’onore dell’evento sono stati Ivan Scalfarotto, Sottosegretario di Stato presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ed Elena Maria Boschi, Sottosegretario di Stato presso il Consiglio dei Ministri. Il loro intervento ha fornito una panoramica sugli eventi che hanno portato al lancio del “Piano Nazionale Industria 4.0” e ha messo in luce gli effetti positivi sull’economia italiana e i suoi futuri scenari di sviluppo.

Il Presidente Arno Kompatscher e il Presidente di Confartigianato Gert Lanz hanno sottolineato l’importanza che questo evento, organizzato grazie a Niederstätter Spa, ha avuto come momento di informazione e confronto. La direzione dell’impresa familiare Niederstätter con sede a Bolzano – Maria, Anton, Hildegard, Daniela e Manuel Niederstätter – si è mostrata estremamente lieta della visita dei rappresentanti del MISE e del Consiglio dei Ministri riunitisi al NOI. Lo scorso anno lo staff di Niederstätter SpA, guidato dal CEO Junior Manuel Niederstätter e dal CFO Florian

Schwienbacher, si è molto impegnato a dimostrare che  le agevolazioni sono applicabili anche per macchine edili di alta qualità.

MINISTERO&NIEDERSTÄTTER: INVESTIRE IN NUOVE TECNOLOGIE È CONVENIENTE - Sollevare -  - News 1Niederstätter SpA stessa utilizza le agevolazioni fiscali per modernizzare i propri macchinari e mette anche tutte le sue conoscenze e competenze a disposizione dei Clienti. Investire in nuove macchine si traduce in un  aumento significativo di produttività e forza competitiva delle imprese edili. Direttamente sul palco i collaboratori Niederstätter SpA hanno illustrato quali sono i vantaggi derivanti da investimenti in tecnologie 4.0: i vari sistemi digitali forniscono informazioni importanti sull’utilizzo delle macchine prevenendo guasti e permettendo la pianificazione dell’operatività in maniera efficiente.

Per rendere l’evento dinamico e concreto, nell’area esterna del NOI sono stati esposti macchinari edili moderni che soddisfano i criteri dell’industria 4.0: gru a torre Liebherr, sollevatori telescopici Manitou, pale gommate Kramer oltre a escavatori Wacker Neuson.

La famiglia Niederstätter è stata estremamente soddisfatta del grande numero di partecipanti a dimostrazione della necessità di dare informazioni puntuali e chiare sul tema. Nei prossimi mesi seguiranno ulteriori eventi informativi sulle agevolazioni per le macchine edili che si svolgeranno anche quest’anno in Trentino-Alto Adige e in Veneto. Maria Niederstätter ha sottolineato l’importanza come imprenditrice di stare al passo con i tempi per avere successo a lungo termine.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag