mercoledì, 27 Agosto 2025

MiR e Logitrans, alleanza per il transpallet a guida autonoma

Must read

Alleanza coerente e strategica, quella tra Mobile Industrial Robots A/S (MiR), pioniere nei robot mobili autonomi (AMR), e Logitrans A/S, importante produttore di attrezzature per la movimentazione dei materiali. La preziosa collaborazione ha come obiettivo la realizzazione di un transpallet autonomo destinato a colmare un’evidente lacuna nel mercato dei dispositivi per il sollevamento sicuro, efficiente e a totale automazione dei pallet direttamente da terra. Il nuovo transpallet autonomo combinerà le capacità di mobilità automatica e il software di MiR con le funzionalità dei transpallet elettrici che Logitrans ha sviluppato nei suoi 80 anni di sviluppo tecnologico e industriale.


Le due aziende hanno deciso quindi di creare la nuova gamma di transpallet autonomi per integrare l’offerta di robot mobili dedicati ai carichi pesanti di MiR, consentendo di trasportare pallet e merci in modo fluido e senza rischi in ambienti dinamici, in presenza di persone e di altri dispositivi di trasporto. Gli attuali robot di MiR possono prelevare i pallet da specifici rack appositamente progettati ma molti clienti necessitano di AMR in grado di prelevare i pallet direttamente da terra e di posarli a terra altrove. Questa collaborazione consentirà a MiR e a Logitrans di soddisfare le richieste dei clienti creando al tempo stesso molte nuove opportunità in un mercato caratterizzato da potenzialità enormi.

“La nostra missione è sempre stata quella di trasformare il modo in cui le aziende gestiscono la logistica interna per essere più produttive e competitive – dichiara Søren E. Nielsen, presidente di MiR – Questa iniziativa è un altro enorme passo avanti in quella direzione. Combinando le nostre competenze nel campo del software con la decennale conoscenza dell’hardware di Logitrans riusciremo rapidamente a soddisfare questa richiesta per supportare i clienti lungo l’intera catena del valore”.
Mentre MiR ha individuato tra i propri clienti un’esigenza specifica, Logitrans riscontra anche una crescente domanda di automazione dei processi di movimentazione dei pallet esistenti. “Sappiamo che il settore della movimentazione dei materiali si sta muovendo verso l’automazione – considera Gitte Kirkegaard, CEO di Logitrans – Fa parte della nostra identità essere sempre in prima linea nello sviluppo dei prodotti appartenenti alla nostra area di attività e automatizzare i prodotti ci aiuterà a consolidare la nostra posizione di leadership. Non abbiamo le capacità interne per realizzare questo tipo di prodotto, quindi per noi la collaborazione con MiR è la soluzione perfetta”.

La nuova soluzione aumenterà le capacità degli AMR e dei transpallet soddisfando la maggior parte delle esigenze intra-logistiche. MiR e Logitrans hanno intenzione di realizzare dei transpallet completamente automatizzati e semi-automatizzati per le diverse esigenze dei processi logistici. La collaborazione strategica a lungo termine prevede di delineare nuove aree di attività e nuovi prodotti sia per MiR che per Logitrans, valorizzando gli ottimi componenti hardware di Logitrans in combinazione con l’avanzata tecnologia di navigazione e il raffinato software per le flotte degli AMR tradizionali di MiR. “Quando questi transpallet AMR saranno disponibili, le aziende potranno affidarsi a MiR per la fornitura di soluzioni in grado di soddisfare la maggior parte delle loro esigenze intra-logistiche – aggiunge Nielsen – La collaborazione con Logitrans ci permetterà di rispondere alle crescenti richieste in tempi ancora più brevi e questo a sua volta aiuterà i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di business”. Al presidente di MiR fa ancora eco Gitte Kirkegaard, con la convinzione che ”unendo le competenze di MiR nel campo dei robot con la ricca gamma di prodotti e con le capacità di personalizzazione di Logitrans, immaginiamo un futuro in cui i clienti avranno a disposizione la soluzione AMR perfetta per ogni tipologia di movimentazione”.

In Primo Piano

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Latest article

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

More articles

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Tag