giovedì, 3 Aprile 2025

MISSIONE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA AL TRANSPORT LOGISTIC DI MONACO

Must read

Sostenere attivamente la promozione del sistema integrato Friuli Venezia Giulia alla Transport Logistic – principale salone europeo che, con cadenza biennale, riunisce istituzioni e operatori alla fiera di Monaco attorno al tema dell’innovazione legata a infrastrutture e trasporti – e intessere relazioni per una sempre più proficua collaborazione tra FVG e il vicino Land. Sono gli obiettivi della trasferta del governatore del Friuli Massimiliano Fedriga in Baviera, pianificata in sinergia con Italcam (la Camera di Commercio italo-tedesca). La missione ha avuto al centro dell’agenda “incontri bilaterali, tavoli tecnici e colloqui privati mirati da un lato a illustrare le potenzialità del territorio regionale, pronto a accogliere in modo coordinato le sfide dei mercati e, dall’altro, a sottolineare la volontà dell’Amministrazione di affrontare questo percorso fianco a fianco con le realtà a essa geograficamente, culturalmente ed economicamente prossime”. Il governatore ha visitato in fiera a Monaco lo stand allestito dalla Regione in collaborazione con Aries (l’in-house della Camera Commercio VG), portando il saluto ai 17 espositori che hanno aderito alla proposta di adottare uno spazio comune per lanciare il FVG nelle sue rinnovate vesti di sistema logistico integrato. Al vertice con il ministro dei Trasporti della Baviera Hans Reichhart hanno partecipato  anche l’omologo regionale, Graziano Pizzimenti, e il presidente Autorità Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino – sulla collaborazione tra interporti e la definizione di nuove piattaforme di cooperazione in ambito economico e produttivo. In calendario anche l’incontro con il vicedirettore generale della Fiera di Monaco, Gerhard Gerritzen e il Console generale, Enrico De Agostini, e il tavolo sull’innovazione e i cluster ospitato da Generali, con l’intervento dell’assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Sergio Emidio Bini, e numerosi esponenti del panorama scientifico regionale.  A conclusione degli appuntamenti, l’incontro bilaterale tra il governatore e Florian Hermann, ministro Land bavarese con delega ad Affari Federali, Europei Internazionali: all’ordine del giorno lo stato di attuazione dell’intesa bilaterale sottoscritta nel 2016, le risultanze dei tavoli di lavoro e la definizione di nuove prospettive comuni tra il Friuli Venezia Giulia e la Baviera.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag