mercoledì, 19 Novembre 2025

MK06, il minipicker Jekko è già un best seller

Must read

Il modello più piccolo della gamma minipicker di Jekko, l’MPK06, continua a vincere su tutti i fronti del mercato internazionale. Nei primi quattro mesi del 2021 la metà delle unità pianificate per per quest’anno è già stata venduta e il direttore commerciale di Jekko, Alberto Franceschini, conferma il fatto che “l’MPK06 ha attirato l’attenzione di clienti sia consolidati che nuovi subito dopo il lancio ufficiale. Non ci aspettavamo comunque un così grande successo negli ultimi mesi. Il budget per il 2021 è stato fissato a 160 unità e sono già state consegnate quasi 80 macchine: 20 in Francia, lo stesso numero in Germania, e la parte rimanente negli altri nostri mercati di riferimento, nel Centro e Nord Europa, Nord America e America Latina, Medio Oriente”.
Completamente elettrico, con una portata massima di 600 kg e la possibilità di lavorare sia con attrezzatura di movimentazione per le superfici vetrate, sia con il gancio di sollevamento, il modello MPK06 è estremamente versatile e risulta la macchina ideale per molte operazioni, dall’installazione di finestre e telai di ogni dimensione fino alla movimentazione dei manufatti di marmo oppure all’utilizzo in modalità pick & carry nelle officine e nelle applicazioni di manutenzione industriale. Ma non è tutto; l’MPK06 contempla il vantaggio di un’estrema facilità d’uso che non richiede alcuna formazione specifica all’operatore.

Dopo il successo dell’MPK06, Jekko sta lavorando a un nuovo minipicker, denominato MPK10, con caratteristiche e punti di forza simili al “fratello minore”, per una capacità di sollevamento fino a una tonnellata. Il nuovo modello verrà presentato da Jekko nei prossimi mesi.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag