martedì, 20 Maggio 2025

MK06, il minipicker Jekko è già un best seller

Must read

Il modello più piccolo della gamma minipicker di Jekko, l’MPK06, continua a vincere su tutti i fronti del mercato internazionale. Nei primi quattro mesi del 2021 la metà delle unità pianificate per per quest’anno è già stata venduta e il direttore commerciale di Jekko, Alberto Franceschini, conferma il fatto che “l’MPK06 ha attirato l’attenzione di clienti sia consolidati che nuovi subito dopo il lancio ufficiale. Non ci aspettavamo comunque un così grande successo negli ultimi mesi. Il budget per il 2021 è stato fissato a 160 unità e sono già state consegnate quasi 80 macchine: 20 in Francia, lo stesso numero in Germania, e la parte rimanente negli altri nostri mercati di riferimento, nel Centro e Nord Europa, Nord America e America Latina, Medio Oriente”.
Completamente elettrico, con una portata massima di 600 kg e la possibilità di lavorare sia con attrezzatura di movimentazione per le superfici vetrate, sia con il gancio di sollevamento, il modello MPK06 è estremamente versatile e risulta la macchina ideale per molte operazioni, dall’installazione di finestre e telai di ogni dimensione fino alla movimentazione dei manufatti di marmo oppure all’utilizzo in modalità pick & carry nelle officine e nelle applicazioni di manutenzione industriale. Ma non è tutto; l’MPK06 contempla il vantaggio di un’estrema facilità d’uso che non richiede alcuna formazione specifica all’operatore.

Dopo il successo dell’MPK06, Jekko sta lavorando a un nuovo minipicker, denominato MPK10, con caratteristiche e punti di forza simili al “fratello minore”, per una capacità di sollevamento fino a una tonnellata. Il nuovo modello verrà presentato da Jekko nei prossimi mesi.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag