venerdì, 4 Aprile 2025

Moba, EN ISO 13849 da TÜV Nord per i sensori CANopen MSS

Must read

Per Moba Mobile Automation l’annuncio è di importanza notevole e dichiarata. I sensori CANopen della famiglia MSS sono stati certificati EN ISO 13849 dal TÜV Nord. Questa certificazione racchiude i più elevati standard di sicurezza nel settore, e risponde anche ai requisiti degli ultimi standard EN-280 / A92.20.

La notifica di certificazione TÜV Nord è avvenuta attraverso un procedimento elaborato, che ha richiesto una vasta documentazione, e tempo, per dimostrare il livello di sicurezza di tali prodotti. “I sensori d’inclinazione MSS di Moba sono un componente chiave quando i costruttori di macchine da sollevamento necessitano di una soluzione altamente collaudata. Ciò consente loro di dedicare meno tempo a costosi sviluppi e test in quanto possono collaborare con il nostro team ed implementare applicazioni di sicurezza, comprovate e certificate, sulle loro macchine, anche in tempistiche relativamente brevi”, ha affermato Boris Zils, Product Manager per le applicazioni di sicurezza.

Per più di un decennio, lo sviluppo delle applicazioni di sicurezza Moba è stato considerato affidabile dai più grandi costruttori nel settore delle gru e delle piattaforme aeree con milioni di ore di utilizzo sul campo su molte diverse varietà di controllo quali quello di posizione, la stabilizzazione del telaio, o i sistemi di livellamento. “Per i nostri clienti, la capacità di adattarsi rapidamente agli standard di sicurezza sulle loro macchine, affidandosi a Moba e ai nostri prodotti, è un vantaggio indiscusso per gli ingegneri e in definitiva per gli utilizzatori finali, la cui sicurezza è fondamentale”, ha affermato il responsabile dello sviluppo dei mercati per il settore del sollevamento, Giovanni Salemme.

La linea di applicazioni di sicurezza Moba è disponibile sul mercato a livello mondiale, inclusi gli Stati Uniti. “Portare questi prodotti agli OEM statunitensi è un’opportunità straordinaria per noi, soprattutto dopo una comprovata esperienza con il mercato internazionale. Siamo motivati nel continuare a crescere e creare sinergie con i team di ingegneri negli Stati Uniti, e mostrare loro come possono trarre vantaggio dai prodotti di comprovata affidabili a livello mondiale”, ha affermato David Holland, responsabile dello sviluppo per il mercato del sollevamento negli Stati Uniti.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag