sabato, 22 Novembre 2025

Mobilità totale con il nuovo 817 Electro Battery di Sennebogen

Must read

Una tecnologia utile, finalmente, non solo per un abbattimento totale di CO2, ma anche per la massima flessibilità. Il nuovo movimentatore 817 Electro Battery di Sennebogen – destinato agli impianti di riciclaggio dei rottami e dei materiali ferrosi – è il primo dei modelli a batteria a movimento libero che Sennebogen aggiungerà alla gamma di veicoli elettrici. Grazie alla doppia gestione di potenza propulsiva, questi modelli continuano ad offrire tutti i vantaggi dei movimentatori di materiale elettrici a cavo, uniti alla totale libertà di movimento. Sicuro, confortevole e dalla più assoluta mobilità 24 ore su 24, a zero emissioni, secondo la presentazione entusiasta dei progettisti di Straubing, il nuovo 817 E Electro Battery si candida a nuova pietra miliare tecnologica per il settore.

Da oltre 30 anni Sennebogen costruisce movimentatori elettrici fissi o a mobilità ridotta – con l’adozione del cavo di alimentazione da rete – offrendo una soluzione comunque molto efficace per un’ampia gamma di applicazioni. I dispositivi puri alimentati a batteria già sul mercato si sono rivelati finora svantaggiosi a causa del tempo di funzionamento limitato delle batterie. Non sarà così con il nuovo Sennebogen 817 Electro Battery; il nuovo movimentatore elettrico mobile con tecnologia a batterie unisce i vantaggi di entrambe le soluzioni, con la sicurezza della continuità di lavoro anche quando è collegato alla rete elettrica per la ricarica.

La doppia gestione della potenza assicura che l’alimentazione da rete venga utilizzata per le prestazioni di movimentazione dei materiali, mentre la potenza in eccesso è in grado di ricaricare anche le batterie, in modo che la macchina possa tornare a lavorare autonomamente. Calcolando una capacità presunta di 2.000 ore di lavoro all’anno e un’alimentazione di ricarica da fonti di energia rinnovabili, il nuovo movimentatore Sennebogen è in grado di assicurare un abbattimento, in media, di 31.800 kg di CO2 all’anno rispetto ai modelli comparabili con motore diesel, al netto della stessa libertà di movimento. In futuro, l’opzione della propulsione a batteria sarà disponibile per l’intera serie elettrica Sennebogen, dal modello 817 all’825.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag