lunedì, 3 Novembre 2025

MOLLO CHIUDE UN OTTIMO 2017

Must read

Con oltre 19.000 clienti serviti, nel 2017 il fatturato del Gruppo ha registrato un trend positivo, trainato dalla divisione noleggio cresciuta del 23%.

La flotta noleggio, comprendente un’ampia gamma di piattaforme aeree per lavori in quota, mezzi per il sollevamento, gru edili, macchine movimento terra, autocarri, macchine e attrezzature per l’edilizia, annovera un totale di circa 5.500 unità e un’età media di 4,4 anni: numeri che la posizionano tra le flotte più complete, innovative e giovani in Italia.

MOLLO CHIUDE UN OTTIMO 2017 - Sollevare -  - News 1Positive anche le performance delle divisioni noleggio con operatore, bagni chimici, gru, acciai e vendita, quest’ultima trainata dal settore e-commerce, una sfida partita alcuni anni fa.

Importanti risultati inoltre per Mollo Formazione, la divisione di Mollo Noleggio, che eroga corsi di abilitazione professionale (conformi alla normativa vigente) con rilascio di patentini per gli operatori di attrezzature da lavoro: nel 2017 ha infatti erogato 576 corsi formando 3.268 operatori all’uso di macchine edili, industriali ed agricole.

 

Oggi il Gruppo Mollo conta 266 dipendenti (62 in più rispetto al 2017) che operano nei 34 centri gestiti direttamente e distribuiti in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana. 3 le nuove filiali noleggio inaugurate nel 2017: Genova, Rho (Mi) e Codogno (Lo).

Il piano di sviluppo del Gruppo prevede, per il prossimo triennio, l’acquisto di nuovi mezzi da inserire nel proprio parco noleggio (nel 2018 saranno 1.245 i nuovi arrivi), l’apertura di nuovi centri nolo e di conseguenza nuove assunzioni.

 

 

In Primo Piano

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Latest article

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

More articles

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Tag