giovedì, 13 Novembre 2025

MOLLO CHIUDE UN OTTIMO 2017

Must read

Con oltre 19.000 clienti serviti, nel 2017 il fatturato del Gruppo ha registrato un trend positivo, trainato dalla divisione noleggio cresciuta del 23%.

La flotta noleggio, comprendente un’ampia gamma di piattaforme aeree per lavori in quota, mezzi per il sollevamento, gru edili, macchine movimento terra, autocarri, macchine e attrezzature per l’edilizia, annovera un totale di circa 5.500 unità e un’età media di 4,4 anni: numeri che la posizionano tra le flotte più complete, innovative e giovani in Italia.

MOLLO CHIUDE UN OTTIMO 2017 - Sollevare -  - News 1Positive anche le performance delle divisioni noleggio con operatore, bagni chimici, gru, acciai e vendita, quest’ultima trainata dal settore e-commerce, una sfida partita alcuni anni fa.

Importanti risultati inoltre per Mollo Formazione, la divisione di Mollo Noleggio, che eroga corsi di abilitazione professionale (conformi alla normativa vigente) con rilascio di patentini per gli operatori di attrezzature da lavoro: nel 2017 ha infatti erogato 576 corsi formando 3.268 operatori all’uso di macchine edili, industriali ed agricole.

 

Oggi il Gruppo Mollo conta 266 dipendenti (62 in più rispetto al 2017) che operano nei 34 centri gestiti direttamente e distribuiti in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana. 3 le nuove filiali noleggio inaugurate nel 2017: Genova, Rho (Mi) e Codogno (Lo).

Il piano di sviluppo del Gruppo prevede, per il prossimo triennio, l’acquisto di nuovi mezzi da inserire nel proprio parco noleggio (nel 2018 saranno 1.245 i nuovi arrivi), l’apertura di nuovi centri nolo e di conseguenza nuove assunzioni.

 

 

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag