martedì, 18 Novembre 2025

Mollo Noleggio acquisisce Edilservice in Toscana

Must read


 
Dal 1° novembre 2023 la società Edilservice di Monteriggioni (Siena) è entrata a far parte del network Mollo Noleggio, che conferma ancora una volta la sua strategia di crescita sul territorio nazionale anche tramite acquisizioni. Si tratta del 54° centro Mollo Noleggio attivo in Italia e il quinto in Toscana. La nuova acquisizione fa seguito, in pochi mesi, a quelle di Monia Noleggi (Forlì), Parmiani Noleggi (Sondrio), PMP (Udine) e a quella, recentissima, di Manetta Noleggi (Teramo).
 
Edilservice è operativa da oltre 30 anni nel settore del noleggio di macchine e attrezzature per l’edilizia e il movimento terra, macchine stradali e per il sollevamento, soddisfacendo qualsiasi esigenza di cantiere. Vanta, inoltre, un eccellente servizio di assistenza tecnica, con personale specializzato nel controllo e manutenzione dei mezzi, per offrire ai clienti soluzioni con standard di altissima qualità e sicurezza.
 
“La ‘squadra’ di Mollo Noleggio continua a crescere. Siamo orgogliosi di dare il benvenuto nel nostro gruppo a una realtà affermata, competente e dalle ottime referenze come Edilservice – dichiara Mauro Mollo, presidente di Mollo Noleggio – Confermiamo la nostra volontà di espansione sul territorio nazionale, anche per linee esterne: grazie a una struttura solida e un’organizzazione strutturata, siamo pronti ad accogliere nuovi collaboratori, a incrementare le competenze reciproche, con l’obiettivo di migliorare continuamente il servizio ai nostri clienti e raggiungere insieme traguardi sempre più importanti”.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag