giovedì, 3 Aprile 2025

Mollo Noleggio acquisisce Edilservice in Toscana

Must read


 
Dal 1° novembre 2023 la società Edilservice di Monteriggioni (Siena) è entrata a far parte del network Mollo Noleggio, che conferma ancora una volta la sua strategia di crescita sul territorio nazionale anche tramite acquisizioni. Si tratta del 54° centro Mollo Noleggio attivo in Italia e il quinto in Toscana. La nuova acquisizione fa seguito, in pochi mesi, a quelle di Monia Noleggi (Forlì), Parmiani Noleggi (Sondrio), PMP (Udine) e a quella, recentissima, di Manetta Noleggi (Teramo).
 
Edilservice è operativa da oltre 30 anni nel settore del noleggio di macchine e attrezzature per l’edilizia e il movimento terra, macchine stradali e per il sollevamento, soddisfacendo qualsiasi esigenza di cantiere. Vanta, inoltre, un eccellente servizio di assistenza tecnica, con personale specializzato nel controllo e manutenzione dei mezzi, per offrire ai clienti soluzioni con standard di altissima qualità e sicurezza.
 
“La ‘squadra’ di Mollo Noleggio continua a crescere. Siamo orgogliosi di dare il benvenuto nel nostro gruppo a una realtà affermata, competente e dalle ottime referenze come Edilservice – dichiara Mauro Mollo, presidente di Mollo Noleggio – Confermiamo la nostra volontà di espansione sul territorio nazionale, anche per linee esterne: grazie a una struttura solida e un’organizzazione strutturata, siamo pronti ad accogliere nuovi collaboratori, a incrementare le competenze reciproche, con l’obiettivo di migliorare continuamente il servizio ai nostri clienti e raggiungere insieme traguardi sempre più importanti”.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag