sabato, 5 Luglio 2025

Mollo Noleggio e Galizia, affinità elettiva pick & carry

Must read

L’esordio nelle gru pick & carry di Mollo Noleggio porta la linea di Galizia. Il gruppo di Alba (Cn) ha annunciato la nuova partnership commerciale con la presentazione di due tipologie di macchine appena entrate nella flotta, in relazione a modelli di gru compatti ed estremamente versatili come la G20 e la GF30.
La G20 è ormai un riferimento sul mercato da oltre 10 anni in molte applicazioni come la posa di vetrate, le manutenzioni industriali, il sollevamento di stampi. Questo modello ha raggiunto tutti i continenti e ha contribuito con la sua compattezza ed estrema affidabilità alla costruzione dei più importanti grattacieli nel mondo.
La GF30 radiocomandata, sviluppata negli ultimi anni, pur rientrando nella gamma delle piccole dimensioni ben rappresenta la filosofia della produzione Galizia Cranes, ovvero gru dotate di appoggio a quattro ruote e di sistema di trazione anteriore a doppio motore con contro rotazione (un sistema che garantisce la stessa sterzata dinamica di un modello a tre ruote ma con la stabilità dei quattro punti a corroborarne il valore dinamico). Mollo Noleggio ha acquistato entrambi i modelli in versione full optional e in più, per la Galizia GF30, ha previsto la forca autolivellante elettronicamente da 1,5 t, in grado di trasformare la macchina in un mini telehandler elettrico.

“Siamo molto orgogliosi che Mollo Noleggio abbia deciso di investire nel mondo delle pick and carry e nel farlo abbia scelto le nostre gru – spiega Fabio Vercelli, direttore generale di Galizia – Si tratta di modelli che, grazie alla loro versatilità, sono impiegate sempre di più sia nel noleggio con operatore che nel noleggio a freddo e, potendo facilmente rimuoverne i contrappesi, possono accedere nei cantieri di impegno estremo. Siamo sicuri che a questo primo pacchetto di macchine ne seguiranno altre anche di taglie superiori. Da sempre siamo pionieri nell’evoluzione del concetto di pick and carry e la nostra azienda ha dato un contributo fondamentale al settore lanciando per prima sul mercato modelli dotati di caratteristiche estremamente innovative come il radiocomando di tutte le funzioni, il sistema di trazione anteriore bimotore con controrotazione abbinato da diversi anni al sistema a quattro ruote, a garanzia della massima stabilità. Senza contare l’estrema potenza e precisione dei movimenti sia dell’idraulica che della trazione, ottenute con anni di esperienza, ricerca e sviluppo e il costante e fondamentale confronto con gli operatori di gru pick and carry che utilizzano questa tipologia di macchine nelle condizioni più difficili in termini di spazi, sbracci e portate. Mi piace pensare ad una collaborazione con Mollo Noleggio che, nascendo anche dal territorio, grazie all’affidabilità e alla professionalità di entrambe, porterà a raggiungere risultati importanti nella diffusione del pick and carry nel noleggio a freddo.”

Mollo Noleggio e Galizia Gru sono due aziende nate in terra piemontese, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra, entrambe a conduzione familiare, entrambe protagoniste del sollevamento made in Italy. Affinità che rafforza questa neonata collaborazione. “Siamo sempre attenti ai consigli, ai feedback e alle richieste dei nostri clienti, ad ascoltare quello che ci chiede il mercato – spiega Mauro Mollo, presidente di Mollo Noleggio – Un mercato via via più esigente, in molti casi di nicchia, che necessita di soluzioni che coniughino alte prestazioni, efficienza, tecnologia, semplicità di utilizzo, dimensioni ridotte e sicurezza. Per questo abbiamo deciso di inserire all’interno del nostro parco nolo una tipologia di gru semovente molto specialistica, in grado di sollevare, spostare e posizionare carichi anche in spazi ristretti, senza l’ausilio di stabilizzatori. Caratteristiche che abbiamo individuato nelle gru pick and carry Galizia. Nello specifico, la nostra scelta si è orientata sui modelli G20 e GF30, che consentono rispettivamente portate fino a 2 t e 3 t. Sono compatte, adatte per utilizzi in ambito industriale e edile, nei settori della meccanica e della piccola carpenteria. E soprattutto, grazie all’alimentazione elettrica, consentono di lavorare senza problemi in luoghi interni ma anche in spazi esterni dove non sono consentite emissioni di CO2. Siamo certi che i due modelli già inseriti a nolo saranno molto apprezzati dai nostri clienti”.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag