venerdì, 4 Aprile 2025

MOLTE NOVITA’ DA LINDEN COMANSA

Must read

Oltre alla nuova gru 21LC450 Flat-Top, Linden Comansa ha aggiornato tutti i modelli della famiglia LC2100 che acquisiscono maggiori capacità di sollevamento.

La serie LC2100 è composta da gru a torre espressamente progettate per operare in ambienti quali quelli industriale, minerario, construction e nei cantieri delle grandi opere. Negli ultimi mesi tutta la gamma ha subito un’ottimizzazione delle prestazioni a tutto vantaggio delle capacità di sollevamento.

21LC450_04

CAMBIAMENTI&MIGLIORAMENTI
I modelli 21LC335 con capacità da 12 t e i modelli alto di gamma, ossia la 21LC660 e la 21LC750 con capacità di sollevamento variabili da 24 a 48 t restano invariati.

Non più disponibile la 21LC400 sia da 12 che da 18 t di capacità che viene però degnamente rimpiazzata da una serie di nuovi modelli implementati, a partire dalla 21LC 335 che da 18 passa a 20 t di capacità per proseguire con la 21LC550 che adesso è declinata in due (non più tre) versioni da 20 e 25 t di capacità di sollevamento. Migliorata anche la 21LC660 che passa dalle 18 t alle odierne 20.

21LC450_01

LE NEW ENTRY
Completamente nuovo invece il modello 21LC450 disponibile in due varianti da 20 e 25 t di capacità di sollevamento.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag