Mouvers consegna un Apollo 30 da 380 V con trazione e sterzatura proporzionali alla tedesca Maschinen und Spezialtransporte Erich Kurz (http://kurz-spezialtransporte.de).
La società Kurz è specializzata nel trasporto, movimentazione e installazione di macchinari industriali. L’azienda ha la propria sede a Schlierbach, un piccolo comune nei pressi di Stoccarda, in Germania ed è attualmente diretta dalla seconda generazione della famiglia fondatrice, ossia da Jürgen Kurz con la moglie Monika, e il fratello Thomas.
Jürgen, dopo aver valutato attentamente le varie alternative presenti sul mercato, ha selezionato l’Apollo 30 di Mouvers reputando che fosse il sistema che più di ogni altro rispondeva alle proprie esigenze.
“La scelta è stata fatta sulla base della capacità dell’Apollo 30 di muoversi su vari tipi di pavimentazione, sulla possibilità di superare agevolmente eventuali ostacoli e addirittura di muoversi in salita, arrivando persino a salire con il carico sulle rampe dei semirimorchi” ha dichiarato Jürgen Kurz. “Non ultimo poi il fatto che l’altezza di soli 140 mm ci consente di caricare i macchinari in totale sicurezza”.
L’Apollo 30
L’Apollo 30 offre una capacità di movimentazione complessiva di 30 t ed è disponibile in due versioni:
- con centrale di comando a corrente di linea (alimentazione con filo) di dimensioni 760 x 760 x 820 mm (altezza);
- centrale di comando a batteria di dimensioni: 1.000 x 760 x 980 mm (altezza)
Entrambe le versioni sono dotate di comandi manuali a bordo macchina e radiocomando per un controllo facile e sicuro di tutte le operazioni.
Il kit di trasporto è composto da :
- carrello motorizzato sterzante a controllo proporzionale con portata su ralla di 15 t; 4 motori idraulici, uno per ruota; dimensioni del carro 864 x 568 mm e altezza da terra di soli 140 mm;
- piastra di appoggio carico: 220 x 220 mm completa con 56 fori;
- 2 carrelli folli posteriori con portata di 9 t l’uno; altezza da terra di 140 mm e dimensioni di 345 x 405 mm;
- piastra appoggio carico: 310 x 350 mm;
- traversa di unione carrelli posteriori.