giovedì, 3 Aprile 2025

Mouvers, una nuova centrale per carrelli semoventi certificata 4.0

Must read

Mouvers conferma la sua propensione all’innovazione e la costante attenzione alle nuove tecnologie, con l’implementazione sui propri carrelli semoventi Apollo di una centrale di alimentazione a 400 V, in versione 4.0 – simile alle centrali tipiche del sistema Apollo ma con l’integrazione di tutte le funzionalità e i dispositivi necessari per essere conforme alle prescrizioni richieste dal Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0. Non è la sola novità. La centrale Apollo 4.0 è dotata anche di due canali oleodinamici supplementari per comandare ulteriori accessori che si volessero applicare al mezzo – come ad esempio i carrelli posteriori sterzanti RTS oppure le forche del transpallet Mouvers.

La differenza sostanziale del nuovo modulo rispetto alle altre centrali di alimentazione consiste nella capacità di inviare e ricevere dati, sia direttamente tramite connessione remota oppure con un lettore di QR code fornito di serie. Inoltre, con l’ausilio di opportuni sensori è possibile monitorare in tempo reale lo stato della macchina e, sempre grazie al collegamento a distanza, fornire all’utilizzatore l’assistenza necessaria direttamente dalla postazione remota in azienda o dalla sede del servizio di assistenza Mouvers.
Sia il radiocomando che il pannello di comando sono adeguati a queste nuove funzionalità e facilitano il dialogo tra operatore e macchina e tra la macchina e la sede dell’azienda. Il mezzo equipaggiato con questa centrale è certificata “4.0 ready” e può comandare tutti i carrelli semoventi della serie Apollo fino a 75 tonnellate di portata.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag