sabato, 30 Agosto 2025

Mouvers, una nuova centrale per carrelli semoventi certificata 4.0

Must read

Mouvers conferma la sua propensione all’innovazione e la costante attenzione alle nuove tecnologie, con l’implementazione sui propri carrelli semoventi Apollo di una centrale di alimentazione a 400 V, in versione 4.0 – simile alle centrali tipiche del sistema Apollo ma con l’integrazione di tutte le funzionalità e i dispositivi necessari per essere conforme alle prescrizioni richieste dal Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0. Non è la sola novità. La centrale Apollo 4.0 è dotata anche di due canali oleodinamici supplementari per comandare ulteriori accessori che si volessero applicare al mezzo – come ad esempio i carrelli posteriori sterzanti RTS oppure le forche del transpallet Mouvers.

La differenza sostanziale del nuovo modulo rispetto alle altre centrali di alimentazione consiste nella capacità di inviare e ricevere dati, sia direttamente tramite connessione remota oppure con un lettore di QR code fornito di serie. Inoltre, con l’ausilio di opportuni sensori è possibile monitorare in tempo reale lo stato della macchina e, sempre grazie al collegamento a distanza, fornire all’utilizzatore l’assistenza necessaria direttamente dalla postazione remota in azienda o dalla sede del servizio di assistenza Mouvers.
Sia il radiocomando che il pannello di comando sono adeguati a queste nuove funzionalità e facilitano il dialogo tra operatore e macchina e tra la macchina e la sede dell’azienda. Il mezzo equipaggiato con questa centrale è certificata “4.0 ready” e può comandare tutti i carrelli semoventi della serie Apollo fino a 75 tonnellate di portata.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag