sabato, 18 Ottobre 2025

Mouvers, una nuova centrale per carrelli semoventi certificata 4.0

Must read

Mouvers conferma la sua propensione all’innovazione e la costante attenzione alle nuove tecnologie, con l’implementazione sui propri carrelli semoventi Apollo di una centrale di alimentazione a 400 V, in versione 4.0 – simile alle centrali tipiche del sistema Apollo ma con l’integrazione di tutte le funzionalità e i dispositivi necessari per essere conforme alle prescrizioni richieste dal Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0. Non è la sola novità. La centrale Apollo 4.0 è dotata anche di due canali oleodinamici supplementari per comandare ulteriori accessori che si volessero applicare al mezzo – come ad esempio i carrelli posteriori sterzanti RTS oppure le forche del transpallet Mouvers.

La differenza sostanziale del nuovo modulo rispetto alle altre centrali di alimentazione consiste nella capacità di inviare e ricevere dati, sia direttamente tramite connessione remota oppure con un lettore di QR code fornito di serie. Inoltre, con l’ausilio di opportuni sensori è possibile monitorare in tempo reale lo stato della macchina e, sempre grazie al collegamento a distanza, fornire all’utilizzatore l’assistenza necessaria direttamente dalla postazione remota in azienda o dalla sede del servizio di assistenza Mouvers.
Sia il radiocomando che il pannello di comando sono adeguati a queste nuove funzionalità e facilitano il dialogo tra operatore e macchina e tra la macchina e la sede dell’azienda. Il mezzo equipaggiato con questa centrale è certificata “4.0 ready” e può comandare tutti i carrelli semoventi della serie Apollo fino a 75 tonnellate di portata.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag