venerdì, 21 Novembre 2025

MT 162 AXON, “reginetta” del GIS 2023 di Multitel Pagliero

Must read

Sulla scia della costante evoluzione tecnologica made in Saluzzo, all’indomani del lancio del revamping del sito internet e del nuovo video corporate incentrato sui valori del brand, Multitel Pagliero si è presentata al GIS 2023 in grande lustro, portando in mostra, sotto il cielo di Piacenza Fiere, sette modelli di punta della vasta gamma di piattaforme aeree prodotta dalla casa piemontese. 

Regina indiscussa della kermesse piacentina, all’interno dello stand Pagliero, è stata la MT 162 AXON, la prima piattaforma telescopica full electric prodotta da Multitel. Si tratta di una piattaforma lanciata nella seconda metà del 2023, una telescopica per la precisione, presentata al GIS allestita su autocarro Iveco e-Daily 35S10, con massa a pieno carico da 3.500 kg.

Grazie alla sua altezza di lavoro di 16,2 metri e uno sbraccio massimo orizzontale di 11,2, la neonata in casa Multitel stupisce per autonomia (120km) e prestazioni. Dotata di batteria al litio da 5 kWh e tensione di lavoro di 48V, la piattaforma è alimentata da un modulo ibrido integrato. Per ottimizzare l’autonomia, la piattaforma è configurata in modo da mettersi in stand by dopo qualche minuto di inutilizzo, azzerando così il consumo di energia. La ricarica contemporanea con quella della batteria del veicolo, permette di ridurre i tempi di fermo e, quando è scarica, la piattaforma può continuare a lavorare, prendendo energia dal veicolo stesso. 

Semplice da usare, può essere impiegata in centri storici, ZTL e aree sensibili per svolgere manutenzioni, installazioni e posa, ristrutturazioni e pulizia, oltre a lattoneria e potatura.

Altro prodotto di punta portato in esposizione al GIS è stata la piattaforma autocarrata articolata MXE 170, alimentata a GPL e benzina. Presentata a maggio con un demo tour, la piattaforma, montata su Piaggio Porter NP6 Long Range, ha un’altezza di lavoro di 16,9 metri, sbraccio di 7,5, con up&over a 6.8 metri. Presenta misure contenute, posizionandosi  tra le più compatte nella sua categoria. Inoltre, la scelta dell’alimentazione a GPL permette, oltre a una riduzione dei costi e un minor inquinamento, la possibilità di circolare in ogni zona urbana, senza limitazione orarie.

I due modelli cardine della nona edizione del GIS di Multitel Pagliero sono stati accompagnati dalle piattaforme articolate MZ 250 e MZ 350, dalle telescopiche MTE 270, MJ 450 e MJ 685.

Su tutte le PLE presentate è stata installata la tecnologia EVE, oltre ad altri sistemi innovativi proprietà del brand cuneese, a riprova del grande sforzo tecnologico che da diversi anni l’azienda produttrice piemontese sta intraprendendo.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag