Uno dei marchi più apprezzati al mondo nel settore degli scarrabili come Multilift (parte strategica della galassia Hiab) oggi è in grado di offrire agli operatori una serie di modelli che soddisfano i requisiti della certificazione ADR per il trasporto dei materiali classificati come pericolosi secondo l’ultima normativa vigente.
Nello sviluppo dei prodotti scarrabili Multilift si mette in primo piano la sicurezza, che concorre direttamente alla crescita ed espansione dei servizi che le imprese specializzate possano offrire al proprio portafoglio clienti, anche nel far fronte alle necessità di movimentare materiali di più ampia tipologia per la loro stessa attività.
Le varianti ADR della gamma sono opportunamente modificate tecnicamente per rispondere appieno ai criteri delle classificazioni seguenti: Classi FL-AT = per trasporto di sostanze pericolose in cisterna; Classi EX/II – EX/III = per trasporto di esplosivi.
Le modifiche principali al prodotto coinvolgono i cablaggi, che sono protetti mediante tubi corrugati in poliammide con una scatola separata oppure mediante un altro sistema equivalente (esistono varie alternative). I cavi di collegamento hanno i connettori jumper M12-M12 e cavi CAN che sono dotati di doppio rivestimento a treccia metallica tra i due rivestimenti.
Gli scarrabili sono inoltre dotati del bloccaggio idraulico anteriore per la cassa.
Un ulteriore supporto al cliente è la possibilità di ottenere direttamente dalla casa madre Multilift il certificato, eliminando ulteriori passaggi amministrativi.
I modelli scarrabili Multilift che possono essere ordinati nelle varianti ADR sono quelli della gamma più grande, con le prestazioni dalle 14 alle 30 t di portata.
La rete di concessionari Multilift sul territorio italiano è già opportunamente formata e a disposizione dei clienti per effettuare il processo di ordinazione e certificazione.
Multilift ADR, gli scarrabili certificati per merci pericolose
In Primo Piano
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
Latest article
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
More articles
Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex
Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...
Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam
Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...
Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico
A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

























